HomeTagsBrugnato

Tag: Brugnato

Renato Del Ponte ricercatore appassionato

Scomparso a 78 anni. Insegnante al Liceo Scientifico di Villafranca, cultore di storia, numerosi i suoi studi e molte le pubblicazioni Si è spento il...

La festa del Corpus Domini, fra le più sentite nella nostra diocesi

Nel 1264 papa Urbano IV la istituì, Tommaso D’Aquino compose l’inno “Pange lingua” “Canta, o mia lingua, canta il mistero del corpo glorioso e del...

La statua lignea della Madonna del Popolo: le sue lontane origini e l’antica iconografia

La scultura, riconducibile ad ambiti artistici emiliano-lombardi, risale al XIII secolo ed era venerata nella chiesa di Santa Maria di Piazza La comunità pontremolese tributa...

Dieci anni fa l’ alluvione del 25 ottobre 2011

Lutti e devastazione tra Lunigiana, Val di Vara e Cinque Terre. Le vittime furono 13, gli sfollati 1.200. Su tutto il bacino della Magra...

Tempeste d’ autunno: non c’è due senza tre

L’ autunno astronomico è in auge da sole due settimane; quello meteorologico, dopo le condizioni estive della prima quindicina di settembre, ha portato il...

La lunga storia dei Malaspina marchesi in Lunigiana

A ottocento anni dall’insediamento della dinastia marchionale nel nostro territorio Di questi giorni ottocento anni fa si stava preparando l’insediamento della famiglia Malaspina in Lunigiana....

Da Brugnato e da Luni, due vescovi, due parti, una “quasi città”: il Quattrocento pontremolese

La permanenza del vescovo di Luni nella cittadina durò circa trent’anni. Il presule brugnatense si era invece trasferito stabilmente nel borgo fin dal 1294...

Newsletter

Ultimi Articoli