“Lunigiana: snodo nevralgico tra Preistoria e Medioevo”

Domenica 28 gennaio alle 18 presso l’albergo diffuso a Fivizzano si terrà l’incontro “Lunigiana: snodo nevralgico tra Preistoria e Medioevo”.

Introduzione della professoressa Eliana M. Vecchi, presidente dell’istituto internazionale di studi liguri, sezione lunense. A seguire interventi della dottoressa Patrizia Moradei su “traffici di uomini e merci attraverso la Lunigiana” e dell’architetto Stefano Calabretta “Pieve di San Lorenzo, dal castellaro alla Pieve. Contributo alla teoria di continuità”.

<strong>L’ente Opere Religione e Culto della Diocesi di Pontremoli, proprietaria della testata Il Corriere Apuano</strong> <a href=”https://www.ilcorriereapuano.it/amministrazione-trasparente/” target=”_blank”> <br />percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’art. 5 del medesimo decreto Lgs” </a>
<br /><strong>Il Corriere Apuano</strong> tramite la FISC (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.