Aspettando Halloween a Pontremoli

Sabato 28 e domenica 29 ottobre al Parco della Torre di Pontremoli appuntamento per un Halloween spaventoso per i più piccoli. Si potranno partecipare a tanti laboratori ed eventi davvero “mostruosi”: il giardino delle zucche con la gara delle carriole e tante zucche da intagliare da portare a casa (su prenotazione, 10 euro a testa, a cura dell’Associazione Gamitola), realizzazione delle lanterne magiche per illuminare la notte più tenebrosa dell’anno (7€ a testa, a cura dell’Associazione Gamitola), realizzazione di mostri di legno (solo sabato, 7€ a testa, a cura dell’Associazione Gamitola), pipistrelli, ragni, zucche, fantasmi, scheletri e chi più ne ha più ne metta con il cartone (4€ a testa, a cura del paper artist Davide Angella della Pro Loco Mani e Menti), costruzione con il legno di ragni, gufi e pipistrelli nel laboratorio di falegnameria creativa (4€ a testa, a cura della Bottega di Giacomo), realizzazione di burattini a dito (3€ a cura del Teatrino di Puck di Serena Cercignano).

Prenotazione obbligatoria per l’intaglio zucche, e si consiglia di arrivare prima delle 17 perché altrimenti le zucche non saranno più riservate.
Inoltre il truccabimbi trasformerà i partecipanti in veri mostri e scheletri che faranno paura anche anche al più temerario!!!
Non si potrà poi mancare alle 16 alla terribile pentolaccia a cura dell’Associazione Gamitola e offerta dal Comune di Pontremoli.
Ci saranno anche i piccoli pony Country Pony Club di Pontremoli con cui poter fare una passeggiata nel parco delle zucche!
Il tutto sarà allietato dalle musiche tradizionali del duo “Tech 21” con pive e percussioni e  dalle fisarmoniche suonate dal vivo.

<strong>L’ente Opere Religione e Culto della Diocesi di Pontremoli, proprietaria della testata Il Corriere Apuano</strong> <a href=”https://www.ilcorriereapuano.it/amministrazione-trasparente/” target=”_blank”> <br />percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’art. 5 del medesimo decreto Lgs” </a>
<br /><strong>Il Corriere Apuano</strong> tramite la FISC (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.