Gioioso ritiro a Montelungo prima della Cresima

Da Filetto, Scorcetoli, Malgrate e Vico due giorni insieme. La partecipazione del Vescovo Fra’ Mario

A Montelungo l’incontro con il Vescovo Fra’ Mario

Nel mese di settembre si è svolto, nel piccolo paese di montagna, Montelungo, un importante momento di preparazione per i giovani di quattro parrocchie: Filetto, Scorcetoli, Malgrate e Vico che si apprestavano a ricevere il sacramento della Cresima, come poi avvenuto nella celebrazione presieduta dal vescovo Fra’ Mario domenica 6 ottobre a Malgrate nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo.
Il ritiro spirituale di Montelungo, organizzato condai catechisti delle parrocchie, con l’ausilio dei parroci, ha coinvolto una trentina di ragazzi e ragazze con gli animatori, offrendo loro un’occasione di riflessione, preghiera e condivisione. Si è svolto presso la casa della ex diocesi di Pontremoli, luogo tranquillo che ha favorito il clima di raccoglimento e concentrazione.
La giornata del sabato è iniziata nel pomeriggio con un momento di accoglienza, nel quale i cresimandi hanno avuto l’opportunità di conoscersi meglio. Il tema centrale del ritiro, scelto dai catechisti, era “Lo Spirito Santo, guida e forza nella vita del cristiano” con i doni spirituali di Sapienza, Intelletto, Consiglio, Fortezza, Scienza, Pietà, Timor di Dio.
Dopo la breve introduzione del diacono, i giovani hanno partecipato ad attività formative durante le quali sono stati approfonditi i significati del sacramento della Cresima e il ruolo dello Spirito Santo nella vita del credente.
I ragazzi hanno avuto modo di confrontarsi e riflettere sul valore di questo importante passo nella loro vita cristiana.
Poi un tempo dedicato al dopo-cresima: come diventare animatori, con tutta una serie di indicazioni. L’animatore è innamorato di Cristo, un giovane per i giovani, allegro, educatore, responsabile, coerente con la nostra fede.
Quindi è seguita una partita a calcio per un po’ di svago.
Dopo la cena, le attività sono proseguite con laboratori di gruppo, in cui i giovani hanno affrontato tematiche legate a sette doni dello Spirito Santo elaborati nel pomeriggio, alla vita comunitaria e all’importanza di essere testimoni di Cristo nel mondo di oggi. La serata si è conclusa con giochi al “bivacco”.
Al mattino, dopo la colazione, preparazione ad uno dei momenti più intensi del ritiro: la celebrazione della Messa celebrata da don Andrea Forni. Durante l’omelia il sacerdote ha formulato parole di incoraggiamento e di esortazione a non abbandonare la vita cristiana ma ad intensificarla per essere testimoni della vita negli ambienti della propria quotidianità. Quindi un po’ di gioco, il pranzo e l’attesa più importante: l’arrivo del Vescovo Fra’ Mario che è giunto poco dopo le 15 accompagnato da don Mario, e si è intrattenuto con i ragazzi per oltre un’ora.
Intanto erano giunti, oltre a don Andrea, anche don Giovanni Barbieri, don Angelo che insieme a fra’ Mario e don Mario hanno iniziato le confessioni dei ragazzi e degli animatori del campo. La giornata si è conclusa con la preghiera guidata dal Vescovo con un arrivederci a presto, e affidando a Dio le loro vite chiedendo forza e coraggio per affrontare le sfide del cammino cristiano.

Edamo