A Valditermine tre giorni di corso di Esercizi spirituali
L ’Azione Cattolica Diocesana propone il secondo appuntamento del corso di Esercizi spirituali per operatori pastorali, catechisti, educatori ed animatori.  Se il primo (dal 22 al 25 aprile) era indirizzato ai giovani dai 18 ai 30 anni, questo secondo percorso è invece studiato per animatori, educatori, operatori pastorali. Dal titolo: “Tra il dire e il fare c’è di mezzo… l’essere: vivere la Comunione perché la nostra gioia sia piena” è in calendario dal 28 aprile al 1°maggio, con le meditazioni di don Tommaso Forni (assistente generale diocesano dell’Azione Cattolica). Anche questo corso si terrà a Zeri nel Seminario di Valditermine. Per informazioni: Donatella Fatigante (345.439109).

Veglia di preghiera per le vocazioni e incontro in preparazione alla GMG
Domenica 30 aprile, a Pontremoli, è previsto un incontro in preparazione alla Giornata Mondiale della Gioventù, in calendario dal 1° al 6 agosto a Lisbona. Guidati dal vescovo Mario, 60 giovani della diocesi parteciperanno all’incontro mondiale sul tema “Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1, 39).  Nei locali del Seminario ci saranno gli arrivi dei partecipanti alla GMG alle ore 17, mentre alle 18 ci sarà uno spazio per conoscere cosa sia una Giornata Mondiale della Gioventù e per fornire informazioni utili a coloro che parteciperanno.
Alle 19,30, invece, nel Convento dei Cappuccini, ci sarà la cena condivisa e alle 21 una veglia di preghiera, presieduta dal vescovo Mario, in occasione della Giornata Mondiale delle Vocazioni, che si celebra proprio nella domenica 30 aprile. “Abbiamo pensato di abbinare la veglia di preghiera per la Giornata Mondiale delle Vocazioni con il primo incontro di preparazione che i giovani fanno in vista dell’appuntamento di Lisbona, perché anche la GMG rappresenta una chiamata che Papa Francesco rivolge a tutti i giovani del mondo, a cui 60 dei nostri ragazzi hanno risposto con il loro eccomi”, ha dichiarato il diacono Alessio Bertocchi, referente per la pastorale vocazionale. La veglia di preghiera, aperta a tutti, sarà sul tema della 60.ma Giornata Mondiale delle Vocazioni – “Un meraviglioso poliedro” – per sottolineare la diversità dei carismi e dei ministeri nell’ambito dell’unica vocazione che il Signore rivolge a ciascuno.