Il tempo scorre veloce e siamo ad aprile in un batter di occhi. Veloce come il tempo scorre anche quello atmosferico caratterizzato sempre da un teso flusso di correnti atlantiche che trasportano le perturbazioni verso l’Europa centro orientale interessando marginalmente le nostre regioni. Nei prossimi giorni noteremo un abbassamento del flusso instabile ma non cambierà granché sotto il punto di vista dei fenomeni che saranno sempre piuttosto scarsi, mentre farà più freddo causa flussi settentrionali. Seguite i consueti aggiornamenti su: www.ilcorriereapuano.it e www.meteoapuane.it.

Mercoledì 29: al sereno della notte e del primo mattino, farà seguito un aumento della nuvolosità. Minime leggermente sotto lo zero con brinate e deboli gelate.

Giovedì 30: nuvoloso o molto nuvoloso con schiarite a tratti. Possibili piovaschi specie al mattino. Venti meridionali moderati. Temperature in rialzo le minime, in calo le massime.

Venerdì 31: nuvolosità diffusa con brevi piogge sparse. Libeccio in rinforzo. Temperature stazionarie.

Sabato 1: ampi rasserenamenti mattutini saranno seguiti da un aumento della nuvolosità fra pomeriggio e sera. Venti di Libeccio moderati. Temperature ancora miti nelle ore pomeridiane.

Domenica 2: nubi temporaneamente più consistenti con brevi piogge e colpi di tuono, più probabili su sud Lunigiana, costa ed Apuane. Fiocchi di neve oltre 1400 metri. Venti in rotazione a Tramontana. Temperature in calo.

Lunedì 3 e Martedì 4: giornate soleggiate ma piuttosto rigide con venti moderati o forti di Tramontana. Qualche nube solo in Appennino ove saranno possibili fiocchi di neve. Temperature nettamente al di sotto della media.