Ad Adelano la cerimonia in onore di Dante Castellucci

Con la presenza del presidente della provincia di Parma Diego Rossi

Nonostante il giorno feriale in tanti si sono ritrovati giovedì 22 luglio ad Adelano, nel 77° anniversario della morte di Dante Castellucci, comandante partigiano del battaglione “Picelli” fucilato al termine di un processo-farsa messo in scena da un gruppo di uomini di un suo distaccamento. Organizzata dalle Anpi di Zeri e Pontremoli, con la partecipazione delle sezioni di Borgotaro, Licciana, Tresana, Massa, Carrara, con i gonfaloni della Provincia apuana e del Comune di Zeri, e i labari di associazioni come i gruppi Alpini di Zeri e Borgotaro, la Croce Verde e “le Nostre Valli”, la cerimonia ha potuto contare sulla presenza di fra’ Cristiano Venturi, custode dell’eremo di Santa Maddalena che ha recitato una preghiera subito dopo la deposizione dell’omaggio floreale davanti al monumento che ricorda il comandante “Facio”.

Il momento dell'orazione ufficiale tenuta da Diego Rossi, presidente della Provincia di Parma.
Il momento dell’orazione ufficiale tenuta da Diego Rossi, presidente della Provincia di Parma.

L’orazione ufficiale è stata tenuta da Diego Rossi, sindaco di Borgotaro e presidente della Provincia di Parma che ha ricordato gli stretti legami fra i tre versanti dell’Appennino (toscano, ligure ed emiliano) nei quali ha operato il “Picelli”, una delle prime formazioni partigiane del nostro territorio, organizzatosi nelle colline parmensi nell’autunno del 1943 e che ebbe il battesimo del fuoco con i fascisti ad Osacca il giorno di Natale di quell’anno. Montagne che uniscono – ha sottolineato – e che hanno tante storie in comune, storie di ideali, principi, uomini e gente che all’epoca scelsero di sostenere la lotta di liberazione. Prima del saluto del presidente dell’Anpi di Zeri, Mauro Malachina, l’assessore Gino Baratta, ha sottolineato la partecipazione dell’amministrazione comunale di Zeri e dei colleghi che sono intervenuti con la fascia tricolore (tra questi la sindaca di Filattiera Annalisa Folloni, il sindaco di Tresana Matteo Mastrini e l’assessore di Sesta Godano Tonino Tosi) ricordando anche la figura della partigiana Laura Seghettini.