
La scadenza per le domande è il 18 febbraio. Un progetto di Caritas Diocesana
È online il nuovo bando per la selezione di 62.549 operatori volontari in progetti di Servizio Civile Universale si può presentare la domanda entro le ore 14 del 18 febbraio.
Il Servizio Civile Universale, riservato ai giovani cittadini italiani o regolarmente soggiornanti in Italia, di età compresa fra i 18 e il 28 anni compiuti alla data di presentazione della domanda, è una scelta volontaria che permette di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria.
Questo impegno si traduce in azioni concrete per l’educazione, la pace tra i popoli e la promozione dei valori fondativi della Repubblica Italiana, attraverso interventi a favore delle comunità e del territorio.
Partecipare al Servizio Civile Universale rappresenta un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani. Questa esperienza permette di acquisire competenze utili per il proprio futuro e di contribuire al progresso culturale, sociale ed economico del Paese.
Caritas diocesana, come organismo pastorale, si impegna per lo sviluppo integrale dell’uomo, la giustizia sociale e la pace, con particolare attenzione agli ultimi e con una prevalente funzione pedagogica.
È per questo motivo uno degli enti in cui è possibile prestare servizio civile, offrendo un ambiente di crescita e di impegno sociale.
Il servizio prevede la durata di un anno con un monte ore suddiviso in 25 ore settimanali, distribuite su 5 giorni. Le sedi di servizio sono presso uno dei tre centri vicariali della carità (Massa, Carrara, Aulla) ma ci sarà l’opportunità di svolgere il servizio anche in altri contesti sul territorio in cui opera la Caritas Diocesana, come ad esempio dormitori e mense.
Tutte le esperienze saranno svolte a fianco degli operatori volontari di Caritas e permetteranno ai giovani di lavorare a stretto contatto con volontari e operatori della Caritas, facendo la differenza nella società locale.
L’impegno dei giovani selezionati verrà riconosciuto con un compenso mensile erogato dal Dipartimento delle Politiche Giovanili, come ringraziamento per il contributo dato alla comunità. Scegliere il Servizio Civile in Caritas permette ogni giorno di essere fianco degli ultimi e delle persone più vulnerabili.
L’impegno dei tanti volontari che operano in Caritas è infatti quello di promuovere una società giusta ed equa, dove nessuno viene lasciato indietro.
Gli interessati possono consultare il sito ufficiale www.politichegiovanili.gov.it per tutte le informazioni necessarie a presentare la domanda sul sito https://domandaonline.serviziocivile.it/. Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere a caritas@massacarrara.chiesacattolica.it.