è stato recentemente inaugurato il nuovo Centro di Ginnastica Dinamica Militare a Fivizzano presso gli spazi della palestra. Per il sindaco Gianluigi Giannetti è una splendida notizia “la nostra palestra accoglie già diversi gruppi, oltre gli Sbandieratori, si propongono già corsi di pallavolo e di danza. Siamo contenti si sia aggiunta anche questa attività”. Il Gruppo di Ginnastica Dinamica Militare è sul territorio lunigianese dal 2022 grazie all’impegno di Serena Olivieri, prima capo istruttrice certificata della provincia.
Da allora coinvolge sempre più persone a partire dal suo quartier generale di Villafranca. Si tratta di una ginnastica a corpo libero strutturata non con attrezzi, ma secondo esercitazioni anti-gravità. Molto veloce lavora su tutto il corpo allenando in parallelo la mente affinché ciascuno conosca, appunto, la propria corporeità. Altro elemento importante è la forza del gruppo quindi la capacità relazionale della disciplina. Tutti i partecipanti vengono guidati dagli istruttori in maniera motivante al fine di seguire l’allenamento che comunque è “ad alta intensità”. Un tratto importante è l’assenza di competizione, ma piuttosto il supporto che viene dato ad ogni atleta. A guidare il nuovo centro sarà Matteo Ratti che, dopo il corso di formazione ed un percorso di tirocinio al Centro di Villafranca, ha scelto Fivizzano per iniziare questo nuovo percorso.