
Il programma delle iniziative in Cattedrale a Massa presiedute dal vescovo

La Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli si prepara a vivere con grande intensità spirituale l’inizio del Giubileo “Pellegrini di speranza”, tempo di grazia che sarà preparato dalle domeniche di Avvento in Cattedrale a Massa.
Il vescovo Mario, infatti, ha stabilito che nella domenica 29 dicembre saranno sospese tutte le celebrazioni vespertine nelle parrocchie del territorio diocesano per permettere a clero e fedeli di partecipare numerosi alla celebrazione di apertura del Giubileo.
Sarà un momento solenne, presieduto dal Vescovo stesso. In preparazione a questo evento, le domeniche di Avvento saranno dedicate al tema della speranza, declinato in base a temi di attualità.
Le celebrazioni in Cattedrale, presiedute da mons. Vaccari, inizieranno alle ore 18 con i vespri mentre alle 18,30 sarà celebrata la S. Messa, ad eccezione dell’8 dicembre, quando la celebrazione inizierà alle ore 18.
Nel pomeriggio della prima domenica, il 1° dicembre, si terrà in Cattedrale un momento di spiritualità organizzato dall’Ufficio evangelizzazione e catechesi; a seguire, catechisti, insegnati di religione e membri delle aggregazioni laicali sono invitati a prendere parte ai vespri e alla S. Messa.

La seconda domenica di Avvento, l’8 dicembre, giorno dell’Immacolata Concezione, vedrà la concomitanza dei festeggiamenti per il vescovo emerito Eugenio Binini, in occasione del suo novantesimo compleanno. In questa giornata, l’Azione Cattolica diocesana rinnoverà la sua adesione, un gesto di fedeltà e impegno che coinvolgerà tutta la comunità.
La terza domenica di Avvento, il 15 dicembre, sarà dedicata agli operatori della carità della diocesi. Dopo la celebrazione, Caritas diocesana organizzerà un momento conviviale di condivisione nel refettorio del Seminario. Sarà un’occasione per ringraziare e sostenere tutti coloro che, con il loro impegno quotidiano, portano avanti le opere di misericordia e assistenza.

L’ultima domenica di Avvento, il 22 dicembre, sarà dedicata al mondo del lavoro. L’invito è rivolto ai lavoratori e datori di lavoro, convocati dall’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro. Alessandro Conti, direttore della Pastorale Sociale e del Lavoro, ha sottolineato come “queste iniziative siano fondamentali per costruire una comunità, capace di accogliere e sostenere tutti i suoi membri. È importante che i lavoratori e i datori di lavoro si incontrino in un contesto di preghiera e condivisione, per rafforzare i legami e promuovere una cultura del rispetto e della collaborazione”. Conti ha poi aggiunto come il lavoro sia un elemento centrale nella vita di ogni persona. “Cerchiamo di promuovere un’etica del lavoro che metta al centro la persona, valorizzando il contributo di ciascuno e costruendo una comunità fondata sui valori di giustizia e solidarietà”.
Altro appuntamento significativo sarà sabato 14 dicembre, quando le vie di Massa si animeranno con l’evangelizzazione di strada organizzata dalla comunità di “Nuovi Orizzonti”. Una iniziativa, rivolta ai giovani del territorio, per portare un messaggio di speranza e accoglienza tra la gente con un momento di incontro e riflessione spirituale. La giornata inizierà alle 9,30: accoglienza e registrazione dei missionari; seguiranno momenti di formazione e preghiera.
Dopo un pranzo comunitario ci sarà la Messa e il mandato missionario alle ore 15. Dalle 16 alle 18,30, le attività di animazione di strada per bambini, flash mob, abbracci gratis e “Angeli nella notte” coinvolgeranno tutti i presenti. La giornata si concluderà con un concerto.
Dopo la cena la serata continuerà con “Luce nella notte” e concerti live in città. Le associazioni laicali coinvolte includono gli Scout, il Rinnovamento, i Focolarini, Casa Rossa e i Neocatecumenali. Una giornata ricca di eventi e opportunità per incontrarsi e riflettere insieme.
Elisabetta Guenzi