
Gli azzurri sbancano Firenze Ovest con una prova convincente, da confermare nello scontro con la capolista. Mulazzo inedito lotta alla pari con la capolista Montignoso nonostante l’inferiorità numerica e subisce il pari nel finale. Nuovo stop casalingo per il Serricciolo. In Seconda, pausa della Fivizzanese che non va oltre il pari con il Pontasserchio, mentre il Monzone strapazza la Filattierese. La Villafranchese viene raggiunta al 90’ dal Romagnano, mentre il Pontremoli perde a cinque minuti dalla fine per un rigore più che dubbio.

Non c’è dubbio che il calcio è bello perché resta vario e la giornata appena trascorsa viene a proporre una curiosità per noi nient’affatto gratificante, perché molte delle nostre hanno visto naufragare il loro impegno nel finale a dire che, con la palla rotonda, bisogna restare sempre al pezzo senza distrarsi fino al fischio finale. Fuori dall’evento anomalo la Pontremolese che esce dalla trasferta di Firenze con un risultato atteso e sperato, ma acquisito solo a cose fatte perché le ultime prestazioni qualche perplessità l’avevano destata. Questa volta, invece, i ragazzi di Verdi, pur trovandosi di fronte un avversario sicuramente alla portata, hanno preso subito in mano il pallino del gioco e, dopo un primo tempo abbastanza equilibrato, hanno fatto il bello e il cattivo tempo portando a casa tre punti d’oro che rimettono in sesto una classifica ormai preoccupante e da risistemare al più presto.
Prossimo turno contro la capolista
Infatti, non ci sarà il tempo di gustarsi l’impresa perché domenica prossima salirà al Comunale niente meno che la capolista Pietrasanta e sarà allora che potremo giudicare se la nostra squadra sia davvero da zona di vertice, al di là della penalizzazione, perché, volenti o nolenti, 23 punti sono stati fatti e non sono cosa da poco perché varrebbero, nonostante tutto, la terza piazza. Quindi, questo è davvero il momento di fare vedere cosa contiene la scatola, se qualcosa di concreto o solo delle piissime illusioni per le quali, non cambiando le cose dovremo aspettarci tempi non troppo sereni. Ma noi siamo istintivamente positivi e crediamo che, ormai prossimi alla metà del campionato, sia arrivata l’occasione per dire che possiamo ancora sperare in qualcosa di buono. Ovviamente basta aspettare.
Le gare della Prima Categoria
Riscontri alterni in Prima dove è invalsa la disdetta di cui all’inizio. Da una parte il Mulazzo che, opposto alla capolista Montignoso, l’ha affrontata senza remore e, pur restando in dieci, ha fatto tutto il suo per illudersi di potere fare risultato pieno fino all’82’ quando gli ospiti hanno trovato la zampata giusta per non affondare. Comunque si è vista la squadra che tutti si aspettavano anche se qualcosa in difesa deve essere ancora sistemato perché è inutile fare tanti gol se poi se ne prendono altrettanti. è andata peggio al Serricciolo che, opposto ad un Pieve a Fosciana che stando ai numeri doveva essere sui suoi livelli, si è fatto infinocchiare a lungo, cadendo nella trappola tesa dagli ospiti di imbrigliare il gioco che, dopo essere passati in vantaggio non gli hanno lasciato spazi di manovra. Tutto sembrava rimediato quando al 84’ finalmente è arrivato il pareggio, ma gli ospiti ci hanno creduto e, per un rigore tutto da discutere, sono tornati sotto un attimo prima che la partita finisse. Quando vuole andare male ci si mettono tutti a darti contro.
Luciano Bertocchi
Seconda Categoria: stoppata sul pari la Fivizzanese, al Monzone il derby con la Filattierese

Anche la Seconda, almeno sotto certi aspetti non ha proposto un turno del tutto felice. Se la prima pagina spetta al Monzone per l’impresa compiuta alla selva di Filattiera, il resto ci mette nella condizione di riflettere sul concetto di malasorte. Nel derby di giornata le cose sono andate per un solo verso perché il Monzone, partito alla grande, non ha permesso ai padroni di casa di reagire, semmai affossandoli moralmente al punto che alla fine è stata una goleada per gli ospiti che certo non si aspettavano tanta generosità. Non c’è dubbio che i castellani non stanno attraversando un bel momento, ma ormai la classifica impone di fare una qualche riflessione perché continuando a perdere a suon di gol non si va certo lontano e il morale va sotto i tacchi. Per il resto, sotto tono la Fivizzanese che non è riuscita ad andare oltre un blando 0 a o con il Pontasserchio che di certo non è una macchina da guerra, ma però ha fatto tutto il suo impedendo ai padroni di casa di dare la solita dimostrazione di superiorità, semmai impensierendoli in qualche occasione. Niente di male, ovviamente, perché una pausa ogni tanto fa riflettere. C’e solo da sperare, però, che sia stato solo un episodio. Quanto alla Villafranchese, pur non essendo in grande spolvero, ha impostato la partita in modo abbastanza corretto andando in vantaggio e rimontando il momentaneo pareggio, per crollare però all’89’ quando il Dallas Romagnano, nonostante il momento non troppo felice, trovava il modo per strappare un punto e mettere fine alla rincorsa dei padroni di casa verso le zone più importanti della classifica anche se i play off al momento sono ancora garantiti. è andata peggio al Pontremoli che dopo avere condotto l’incontro con pieno merito fino a metà della seconda frazione, viene prima raggiunto e poi sorpassato dal Segromigno all’86’ in seguito ad una azione che porta ad un rigore conseguente una palese distrazione del direttore di gara. Va a finire che siamo alle solite! . (l.b.)
Terza Categoria: Monti e Podenzana vincono in trasferta, la Gragnolese si deve arrendere al Salavetitia
In Terza, mentre la Gragnolese deve soccombere in maniera evidente di fronte alla supremazia della capolista che riesce a prevalere nonostante il tentativo dei fivizzanesi di resistere, il Monti va a vincere in casa dello Spartak Apuane andando così ad occupare la seconda piazza in coabitazione con lo Sporting Forte dei Marmi a tre lunghezze dalla vetta. Una prova di forza di tutto effetto che dimostra come i liccianesi continuino a restare nel lotto delle favorite e quindi tra le poche in grado di opporsi alla attuale supremazia del Salavetitia. Anche il Podenzana riesce a prevalere di misura in trasferta nello scontro di fondo classifica con lo Sporting Marina. Una vittoria importante che vale un netto balzo in avanti in una zona ben più confacente alla tradizione dei malaspiniani. Niente da fare, invece, ancora una volta per il Fosdinovo che, pur impegnato in casa, deve cedere, pur mettendocela tutta, alla evidente supremazia del Forte dei Marmi, chiaramente intenzionato a conquistare i tre punti in palio per restare in corsa per la vetta. Una situazione davvero imbarazzante perché essere ancora al palo dopo otto turni al Fosdinovo non era mai successo.