

Nella giornata del 23 novembre a Casola si sono svolte altre importanti manifestazioni oltre al ricordo dell’eccidio di Regnano con la consegna di tre borse di studio.
Borsa di studio in omaggio al Maresciallo Vittorio Battaglini
La prima in omaggio al Maresciallo Vittorio Battaglini, vittima delle Brigate Rosse, con la consegna di una borsa di studio dell’Amministrazione dalle mani della sorella Ottavia a Matteo Poletti come miglior studente della maturità.

Borsa di studio “per non dimenticare”
Durante la commemorazione dell’eccidio di Regnano “per non dimenticare” una seconda borsa di studio è stata consegnata alla studentessa El Fadili Aisha per il miglior risultato al termine della scuola media dalle mani del Presidente Eugenio Giani e dal sindaco Mattia Leonardi.

Borsa di studio in memoria di Elsa Rosa Malaspina
Infine una terza borsa di studio in memoria di Elsa Rosa Malaspina vinta da Elmoloua Chahid e Sadiq Sara che si sono distinti nella materia di Storia. Borsa di studio consegnata dalla nipote Elena e dal vice Prefetto Antonino Volpe.
Il commento del sindaco
Il Sindaco tiene a sottolineare come: “Queste non siano semplici borse di studio, ma contengono un significato dall’alto valore morale. Sono un dono offerto ai nostri ragazzi in memoria di coloro che si sono sacrificati per noi. In memoria delle persone del nostro territorio che hanno dovuto affrontare la follia del nazifascismo e del terrorismo di Stato”.
Il sindaco ha avuto quindi parole di particolare ringraziamento per la Filarmonica Santa Cecilia, che ha prestato servizio durante la cerimonia di Regnano, e che ha visto il giovane trombettista Stefano Trusendi squillare per la prima volta il silenzio di ordinanza. Il sindaco ha quindi fatto gli auguri per la Festa di Santa Cecilia, partecipando alla messa e al suo concerto.
(c.l.)