
Doppio appuntamento: il 10 e il 26 marzo
Torna il progetto “Africa Chiama” che da ventiquattro anni vede numerose iniziative e la partecipazione di numerosi istituti scolastici del territorio. Era stato infatti proposto a tutte le scuole fin dall’anno scolastico 1999/2000 attraverso l’opera del Provveditorato agli Studi di Massa Carrara, in collaborazione con l’Ufficio Missionario della diocesi e anche quest’anno ha visto l’adesione di numerose classi che partecipano a vario titolo e con diversi livelli di coinvolgimento.
Come noto “Africa Chiama” è una iniziativa è legata alla figura di don Adriano Filippi, sacerdote fidei donum, che ha servito la parrocchia di Wantiguera (diocesi di Bouar) nella Repubblica Centrafricana e che, lo scorso 27 luglio, abbiamo ricordato nella preghiera in occasione dei 20 anni dalla morte. All’interno del progetto è previsto lo svolgimento della “Giornata per l’Africa” che dal 1999 coinvolge insegnanti, alunni e genitori nell’allestimento di spettacoli, concerti, mostre fotografiche, mercatini.
Tutte iniziative che anche oggi continuano a fornire un prezioso contributo alla “giovane” missione presente a Wantiguera. Inoltre il progetto vuole sensibilizzare gli studenti del nostro territorio fornendo loro un contatto diretto coi loro coetanei dell’Africa, aprendoli ad un ambiente storico-geografico e sociale diverso in un orizzonte spesso sconosciuto o dimenticato.
Chi volesse sostenere le attività della parrocchia di Wantiguera
nella diocesi di Bouar nella Repubblica Centrafricana
può farlo con una donazione alla Congregazione
delle Suore Missionarie del Lieto Messaggio utilizzando
’ iban IT55Q0603069960000035282581
con causale “Missione Wantiguera”

Fra le altre iniziative prosegue nelle scuole che hanno aderito “tanti tappi x tanti scolari” che vede coinvolti alunni, personale scolastico e altre realtà presenti sul territorio (farmacie, associazioni, parrocchie, privati).
I tappi di plastica delle bottiglie di acqua e altre bevande, ma anche degli altri contenitori raccolti separatamente vengono poi ceduti per essere riciclati in cambio di piccole somme di denaro. Tante piccole gocce che alla fine formano un piccolo gruzzolo che viene donato alla parrocchia africana; il luogo di raccolta e il coordinamento avvengono in Lunigiana.
Si tratta di un piccolo gesto che aiuta a sostenere ogni anno la scuola Primaria “Guido Musetti” inaugurata proprio da don Adriano nel 1998 e tuttora attiva con un elevato numero di alunni.
Proprio nell’autunno scorso a favore della scuola “Musetti” è stato effettuato un versamento di 2.000 euro! Dallo scorso anno alla raccolta partecipano con notevole impegno studenti e insegnani degli istituti comprensivi “Ferrari” e “Tifoni” di Pontremoli dove sono stati collocati gli appositi contenitori per la raccolta dei tappi e vari sacchi sono già stati consegnati al coordinamento che ha ringraziato i due istituti per l’entusiasmo con il quale hanno dimostrato di aderire all’iniziativa.
Se la “Giornata per l’Africa” è prevista quest’anno martedì 26 marzo, gli insegnanti con più plessi e scuole, per motivi organizzativi o didattici, possono anticipare o posticipare tale data. Inoltre, in occasione dell’ordinazione diaconale prevista in cattedrale a Massa domenica 10 marzo, sarà visitabile nel chiostro del Seminario di Massa la mostra su don Adriano Filippi e il suo impegno missionario, allestita proprio in occasione del ventennale della morte ed esposta lo scorso anno a Pontremoli nel palazzo del Vescovado, ad Aulla in San Caprasio e a Fivizzano nell’ex convento degli Agostiniani.
Per maggiori informazioni è possibile contattare la referente del progetto, sig.ra Virginia Tedeschi (tel. 0585.92132).