Caritas: verso la costituzione del Consiglio diocesano

Proseguono in Diocesi gli incontri vicariali. Intanto è convocata per il 16 marzo la Consulta delle Opere Caritative

Con l’appuntamento dedicato agli “operatori della carità” di Pontremoli e Villafranca dello scorso 28 febbraio, è terminato il secondo ciclo di incontri sinodali organizzato da Caritas diocesana. Gli appuntamenti, avviati nel 2023, sono stati una importante occasione per confrontarsi su alcuni aspetti della realtà diocesana in riferimento alle problematiche sociali e caritative.
“Come indicato all’inizio di questo cammino di stampo sinodale – si legge nella nota di Caritas diocesana – l’aspetto concreto più tangibile sarà la costituzione del Consiglio Diocesano Caritas, convocato da mons. Vaccari per il prossimo 15 maggio”.
Nel corso degli incontri anche l’elezione dei rappresentanti delle Caritas parrocchiali dei vicariati: questo aspetto molto formale richiede impegno e serietà nella partecipazione agli incontri e la disponibilità di alcuni a candidarsi per rappresentare gli operatori di tutto il proprio vicariato e per partecipare all’elezione dei membri dell’assemblea diocesana: “i parroci – prosegue la nota – che sono i primi operatori e presidenti delle caritas parrocchiali, gli operatori vicariali riconosciuti da Caritas Diocesana, quelli parrocchiali con riconoscimento scritto del Parroco, un rappresentante per ogni associazione di ispirazione cristiana della Consulta delle Opere Caritative operanti nel Vicariato”.
Caritas diocesana inoltre comunica che a breve riprenderanno i lavori della Consulta delle Opere Caritative (tutte quelle associazioni, gruppi, realtà che operano per sostenere i poveri, legate alla comunità cristiana) convocata dal Vescovo Mario per sabato 16 marzo alle ore 16. Sarà questa un’importante occasione di prendere un cammino interrotto a causa della pandemia da Covid-19. In quella sede verrà individuata la data di elezione dei suoi cinque rappresentanti.

Incontri di formazione per gli operatori Caritas della Lunigiana

Sono iniziati gli incontri del corso di formazione per gli operatori dei Centri di Ascolto della lunigiana. Dopo i tre appuntamenti organizzati per i volontari dell’area di Costa, ora è la volta di coloro che già operano nei vicariati di Pontremoli, Aulla, Villafranca e Fivizzano.
L’intento, come scritto dal direttore Almo Puntoni, è quello di offrire “un corso di formazione che permetta di svolgere sempre meglio l’impegno che siamo chiamati a svolgere a favore dei poveri. Come equipe diocesana dobbiamo riconoscere quanto sia prezioso e competente il vostro servizio nei Centri di Ascolto Vicariali.
Insieme con i Coordinatori dei centri di ascolto abbiamo impostato una formula in parte nuova e scelto i contenuti che sorgono dalle vostre esigenze”.
Il primo incontro si è tenuto in San Caprasio ad Aulla martedì 5 marzo. Gli altri due dono in programma:
– lunedì 11 marzo alle ore 20,45 nelle sale della parrocchia di san Francesco in Villafranca sul tema: “Gli strumenti del Centro d’Ascolto”
– sabato 16marzo (mattina), con inizio alle ore 9,30, nel Seminario minore di Pontremoli e sarà incentrato su “Costruire reti nel territorio sulle problematiche sociali: il gruppo del Centro di Ascolto e sostegno alle difficoltà degli operatori”