Previsioni valide dal 31 gennaio al 6 febbraio.

Nulla di nuovo su tutti i fronti, da quello occidentale, a quello settentrionale , a quello orientale etc etc. I merli, e non solo, possono volteggiare e cinguettare allegramente godendosi l’aria primaverile nei tiepidi pomeriggi assolati ritirandosi solo nelle poche ore fredde notturne e del primo mattino quando la brina ricopre tutto con i suoi piccoli bianchi cristalli. L’alta pressione la fa ancora da padrona, ed anzi nei prossimi giorni vedrà un ulteriore rinforzo per un ennesimo apporto di aria calda sub tropicale in quota da Gibilterra verso l’Europa occidentale e centro nord Italia. Le previsioni, di questi tempi, sono quasi inutili e potete anche non seguire gli aggiornamenti per almeno un’altra settimana, tanto di cambiamenti non ce ne sono in vista almeno fino al 7/8 febbraio. In seconda decade potrebbero esserci novità. Se volete, potete comunque sempre consultare i nostri siti di riferimento: www.ilcorriereapuano.it e www.meteoapuane.it

Mercoledì 31 gennaio: cielo sereno o a tratti velato per il passaggio di nubi alte innocue. Brina e gelo al mattino, poi aria mite anche se un po’ meno causa nubi.

Giovedì 1 febbraio: sereno o poco nuvoloso per velature e banchi di nubi stratiformi che tenderanno temporaneamente ad addensarsi sui rilievi. Temperature minime attorno allo 0°C o un poco sotto, massime attorno ai 14°C/15°C. Venti deboli.

Venerdì 2, Sabato 3 e Domenica 4 giornate di sole, tranne locali annuvolamenti stratiformi e qualche nube alta. Potrebbe spirare un po di tramontana favonica venerdì con ulteriore rialzo dei valori massimi su valori molto miti. Un po’ freddo solo la notte con qualche brinata e gelata.

Lunedì 5 e Martedì 6: ancora tempo stabile ma il cielo potrebbe divenire spesso nuvoloso, specie da martedì, per nubi basse in arrivo dal Golfo Ligure causa afflusso di aria più umida. Possibili deboli piogge o pioviggini a tratti entro martedì sera. Temperature in aumento nei valori minimi, in calo nelle massime.