
Ci avviciniamo a grandi falcate verso l’inizio astronomico della stagione invernale con una situazione meteorologica che andrà però nei prossimi giorni verso una fase stabile e soleggiata, grazie all’affermazione di una potente struttura di alta pressione di origine subtropicale (quindi dal cuore caldo). Dapprima questo anticiclone farà affluire aria più fredda dal centro Europa verso le nostre regioni ma con il passare dei giorni l’aria si farà via via più mite specialmente in montagna, mentre al piano il freddo si farà un po’ sentire segnatamente nelle ore notturne. Vi consigliamo comunque di seguire come al solito gli aggiornamenti su : www.ilcorriereapuano.it e www.meteoapuane.it.
Mercoledì 13: cielo molto nuvoloso o coperto con piogge. Fiocchi solo sulle cime più alte dell’Appennino.
Giovedì 14: ampie schiarite soleggiate dopo un iniziale residua nuvolosità anche con banchi di nebbia al primo mattino. Arriveranno venti di Foehn con sensibile rialzo delle temperature massime sin verso 14/15°C, in calo dopo il tramonto.
Venerdì 15: cielo sereno o poco nuvoloso per nubi da vento in Appennino e Tramontana moderata con rinforzi. Temperature in moderata diminuzione.
Sabato 16: cielo sereno con venti tesi di Tramonta leggermente più rigida con massime comprese fra 10°C e 13°C. Minime per lo più sopra lo zero . Calo del vento dalla sera.
Domenica 17: cielo sereno e terso; sensibile calo delle temperature minime con gelate diffuse per valori compresi fra -2°C e -4°C. Massime fra 11°C e 14°C.
Lunedì 18 e Martedì 19 : cielo sereno, aria mite in quota ma brinate e gelate notturne a fondovalle con elevata escursione termica diurna.