Aulla: il calendario dei ragazzi dei centri di socializzazione

Dal titolo “I cuochi pasticcioni”

“I cuochi pasticcioni” è il titolo del calendario realizzato dai ragazzi del Centro di socializzazione di Quercia, gestito dalla Società della salute e dedicato alle ricette del nostro territorio. I ragazzi e gli operatori della cooperativa Aurora domus lo hanno presentato a Quercia. Gli scatti sono del fotografo Sebastiano Bongi Tomà che ha dedicato anche quest’anno del tempo al progetto. Ma tante persone sono state coinvolte: lo chef Rolando Paganini ha messo a disposizione il suo libro ‘C’era la madia’ e supervisionato i ragazzi nell’esecuzione delle ricette, offrendo gli spazi della Proloco la Quercia d’oro, Giulia e Katia, che gestiscono l’agriturismo ‘La vecchia cascina’ a Dobbiana di Filattiera, hanno accolto gli ospiti del centro un’intera mattinata, Alessandra dell’azienda ‘Testarolando’ di Scorano ha insegnato l’arte del fare il testarolo, Monica di ‘Dolce pane’ ha svelato i segreti della Ricciolina di Pallerone, Patrizia ha dato una grossa mano allestendo le location. “Anche quest’anno siamo riusciti a realizzare il calendario – ha esordito Alessandro Bongi, referente della cooperativa Aurora domus -, abbiamo avuto l’idea di scatti legati alle ricette, un buon modo per scoprire meglio le peculiarità del nostro territorio. Ringraziamo tutti coloro che ci hanno aiutato nel portare a termine il progetto”. “In tutti i nostri centri c’è un entusiasmo reale – ha aggiunto il direttore della Sds Marco Formato – e una grande voglia di fare, grazie agli operatori che lavorano tanto. Faremo passi in avanti sul Dopo di noi, per noi i centri sono fiore all’occhiello, la Sds non è un ente terzo, è finanziata da Asl e comuni, siamo il loro braccio operativo per il sociale e il sanitario”.