
L’aria ha iniziato ad incrudirsi pur senza eccessi, ed il sapore dell’inverno è ormai nelle corde della grande circolazione atmosferica che apporterà condizioni via via più rigide proprio con l’avvio della stagione dal punto di vista meteorologico, cioè dal 1° dicembre. Dopo il passaggio di una perturbazione piuttosto intensa dalle caratteristiche ancora autunnali giovedì 30, da venerdì 1 o sabato 2 allo Scirocco si sostituirà il Libeccio freddo ‘’corsino’’ portando un graduale calo termico con nevicate in montagna. Dopo una pausa domenicale, altre perturbazioni nord atlantiche attese con gli inizi della nuova settimana potranno portare precipitazioni nevose forse sino all’alta collina. La situazione è naturalmente tutta in divenire e come al solito vi consigliamo di seguire scrupolosamente gli aggiornamenti su : www.ilcorriereapuano.it e www.meteoapuane.it.
Mercoledì 29: cielo sereno o poco nuvoloso con diffuse gelate notturne. Aumento della nuvolosità dalla sera. Minime fra -2°C e -4°C, massime fra 10°C e 12°C.
Giovedì 30: da molto nuvoloso a coperto con piogge via via più estese e talora abbondanti in serata e nella notte su venerdì. Inizialmente l’aria sarà ancora fredda tanto che potrà cadere un po’ di neve sulle cime appenniniche poi arriverà lo Scirocco anche forte con rialzo termico e pioggia a tutte le quote.
Venerdì 1: tempo perturbato fra notte e primo mattino, poi si aprirà qualche schiarita ma con nuova intensificazione delle precipitazioni in serata. Venti forti e ancora tiepidi fra Sud e Sud Est.
Sabato 2: permane instabilità al mattino con rovesci di pioggia, un po’ di grandine qua e là e fiocchi di neve oltre 1000/1200 metri. Miglioramento dal pomeriggio con schiarite più ampie in serata per la rotazione dei venti a Nord,
Domenica 3: giornata di sole ma piuttosto rigida con venti di Tramontana moderati in calo dalla sera. Minime attorno allo 0°C o un po’ sotto con gelate, massime fra 8°C e 11°C.
Lunedì 4: dopo il sereno e le gelate della notte progressivo aumento della nuvolosità con piogge a valle e neve oltre 800 metri localmente più in basso.
Martedì 5 : piogge a fondovalle e neve sino a 600 metri fra notte e mattino, poi miglioramento con ampie schiarite. Temperature che rimarranno rigide con venti da Nord.