Appuntamento con il 28° Premio Lunezia

Il 10 agosto ad Aulla

Foto d'archivio di una serata del Premio Lunezia ad Aulla (foto di Massimo Pasquali)
Foto d’archivio di una serata del Premio Lunezia ad Aulla (foto di Massimo Pasquali)

Si svolgerà il 10 agosto, alle 21,30, in Piazza Gramsci ad Aulla l’appuntamento con il 28° Premio Lunezia che sarà condotto da Savino Zaba (Rai). Dopo la scenografica anteprima romana del 23 luglio, il Premio Lunezia torna ad Aulla, con un cast degno dei più grandi eventi europei e una finale nuove proposte. “Per la prima volta nella storia Aulla ospiterà un’artista internazionale non italiano, (si tratta di Anggun) – racconta Stefano De Martino patron della manifestazione – una presenza che vale l’ottimo lavoro di Beppe Stanco, impegnato a concretizzare gli indirizzi della Commissione Direttiva” Ubaldo Pantani imitatore e comico di successo, sarà testimonial della Mission Sociale che combatte l’azzardopatia, promossa dal Premio Lunezia, da “Lucca Crea” e da Usl Toscana Nord Ovest.

Il Premio Lunezia avrà però un secondo solco nell’impegno sociale, il Red Carpet, anticamera dell’accesso al backstage, sarà dedicato alla lotta contro l’omofobia, con lo slogan “Aganist Homophobia” per idea della stilista Marzia Cerolin. Molta attesa anche per la finale nuove proposte: “6 ragazzi e due band di talento, quest’anno il lavoro per promuovere i nostri finalisti si è intensificato vista la garanzia di un contratto editoriale da parte di Sony Music Publishing” sottolinea Loredana D’Anghera, direttrice artistica della sezione nuove proposte. Ecco le 8 promesse: Malvax Band; 4 Calamano Band; “Federubin”; “Djomi”; Francesco Sacco; Francesca Giannizzari; “Il Barone Lamberto” e Valentina Tioli.