Nuove nomine per tre organismi della pastorale diocesana

Pubblicato il decreto vescovile che riorganizza Ucs, SDFTP e Liceo Vescovile

Mons. Vaccari con il vicario generale, don Navalesi

Il 20 luglio la cancelleria vescovile ha reso noto il decreto delle nomine decise dal vescovo fra’ Mario Vaccari, relative a importanti organismi diocesani.
Per l’Ufficio Comunicazioni sociali (Ucs) – costituito in modo ufficiale nel 2020 – si è tenuto conto della possibilità, offerta dall’adeguamento dei mezzi, di avere a disposizione uno studio professionale che permetta di raccontare “in diretta” il vissuto diocesano. Sono nati così due canali YouTube che hanno prodotto ad oggi oltre 285 video. Dal maggio scorso, è inoltre possibile produrre in proprio sia “podcast” (episodi audio) che “storytelling” (storie raccontate in video). Il tutto al servizio degli uffici pastorali, di associazioni e parrocchie.
Don Alessandro Biancalani è stato nominato direttore dell’Ucs con funzione di direzione, coordinamento e sviluppo del sistema diocesano dei media.
Lo affiancano due vicedirettori: Davide Finelli, con la funzione di caporedattore del settimanale diocesano “Toscana Oggi-Vita Apuana”, di coordinamento giornalistico dei media diocesani, content editor per il sito web diocesano, social media manager (Facebook, YouTube, Whattsapp), servizio di Ufficio stampa; don Simone Giovannella, con la funzione di responsabile tecnico del centro di produzione audio-video della diocesi, del canale YouTube, del servizio podcast e della grafica-impaginazione del settimanale diocesano “Toscana Oggi-Vita Apuana”.
In concomitanza con la decadenza del Consiglio in carica, viene rinnovata l’organizzazione della Scuola diocesana di formazione teologico-pastorale (SDFTP), intitolata a S. Francesco Fogola e attiva in diocesi dal 2013. L’intento finale è quello di avviare un polo formativo diocesano, favorendo la collaborazione della stessa con il progetto diocesano dei “Gruppi di Ascolto della Parola di Dio” e con l’Ufficio diocesano Evangelizzazione e Catechesi. Ne assume la presidenza il vescovo, mons. Mario Vaccari; vengono inoltre nominati come membri del Consiglio di Presidenza, per il quinquennio 2023-2028, con funzioni di vicepreside: il prof. Abramo Reniero; la prof.ssa Chiara Mariotti; la prof.ssa Sandra Borruto (mdm); la rag. Francesca Mariotti, segretaria.
Viene anche rinnovata la dirigenza del Liceo Classico Vescovile “Mons. Mori” di Pontremoli. Dal 1° settembre don Pietro Pratolongo sarà il nuovo gestore, rappresentante legale e preside. Confermata nell’incarico di vicepreside e coordinatrice la prof.ssa Simona Del Fraro. Dalla data del decreto e fino all’inizio del mandato, il nuovo incaricato potrà “raccogliere informazioni, formulare proposte per la raccolta fondi e organizzare riunioni anche tra insegnanti informando preventivamente l’attuale preside [mons. Antonio Costantino Pietrocola, ndr], per predisporre nuove proposte formative riguardanti il futuro e la sostenibilità del Liceo vescovile”.