A Pontremoli una tappa del festival letterario “Fact Checking”
Sabato 15 aprile, alle ore 15, nel salone di Palazzo Dosi Magnavacca, Pontremoli ospita una tappa del festival letterario “Fact Checking”, la Storia alla prova dei fatti, secondo la collana pubblicata da Laterza e in programma in alcune province toscane dal 13 al 18 aprile. Il prof. Tommaso Speccher, docente nelle università di Verona, Berlino e Friburgo, presenterà il suo saggio “La Germania sì che ha fatto i conti con il nazismo” (Laterza). L’iniziativa è promossa da ISRA, ANPI Pontremoli con l’adesione della libreria L’Ecclesiastica.

Presentazione ad Aulla del libro di Matteo Maggiani
Sabato 15 aprile, alle ore 16, ad Aulla nel salone polifunzionale della parrocchia di San Caprasio, Riccardo Boggi e Roberto Pasquali presenteranno il libro “Frammenti del Passato”, dedicato a Pallerone, scritto da Matteo Maggiani, giovane storico e ricercatore.

Ultimi cinque appuntamenti alla UniTre Pontremoli
Ultimi cinque appuntamenti per i soci dell’UniTre Pontremoli-Lunigiana: il 23 maggio, infatti, è in calendario l’incontro conclusiovo dell’anno accademico. Ecco il calendario completo delle lezioni che si tengono il martedì alle 15,30 nelle Stanze del Teatro della Rosa.
– 18 aprile: Alessandro Volpi, Fabrizio De André alla Bussola.
– 2 maggio: Olga Ricci, Dote e testamento: essere donna a Pontremoli nel Quattrocento.
– 9 maggio: Rolando Paganini, Dalla cucina rinascimentale toscana… ad oggi
– 16 maggio: Olga Raffo, Abitanti della città (burgenses) e dei paesi (rurales) in lotta a Pontremoli durante la dominazione spagnola.
– 23 maggio: Visita a Quercia (Aulla) e merenda con Riccardo Boggi e Rolando Paganini.