L’afflusso di aria fredda proveniente dall’Europa nord orientale che sta interessando le nostre regioni, soprattutto con venti tesi si tramontana, andrà gradualmente attenuandosi nel corso del fine settimana, lasciando spazio ad un nuovo ingresso in grande stile dell’Anticiclone delle Azzorre che posizionerà i suoi massimi fra la Francia e le Alpi proteggendoci per alcuni giorni sia da altri afflussi freddi che dalle perturbazioni atlantiche. Seguite gli aggiornamenti su: www.ilcorriereapuano.it e www.meteoapuane.it.

Mercoledì 8: sereno o poco nuvoloso con qualche nube addossata all’Appennino. Venti tesi settentrionali e temperature rigide.

Giovedì 9: passaggio di qualche nube in più al mattino, sempre in prevalenza appoggiata sull’Appennino dal versante emiliano, dove saranno possibili brevi nevicate. Tornerà il sereno dal pomeriggio. Giornata molto fredda con massime non oltre i 5°C/6°C.

Venerdì 10 : sereno o poco nuvoloso. Venti di Tramontana in incipiente calo ed un po’ meno freddi con lieve rialzo delle temperature massime, dopo minime generalmente sotto lo 0°C

Sabato 11: cielo sereno a parte il passaggio di qualche velatura. Venti in calo. Freddo notturno con minime sino a -5°C/-6 accompagnate da diffuse brinate e gelate. Massime comprese fra 11°C e 14°C.

Domenica 12, Lunedì 13 e Martedì 14: tempo stabile e soleggiato. Freddo la notte con brinate e gelate notturne, ma temperature massime in possibile ulteriore rialzo fino a 15°C/16°C per probabile foehn.