Alla scoperta dei capolavori di Sarzana
Sabato, 25 febbraio, l’associazione aullese “Amici di San Caprasio” e la sezione lunense dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri andranno alla scopera dei capolavori della città di Sarzana. In particolare sarà la cattedrale di Santa Maria Assunta a svelare i tesori che conserva, ad iniziare dalla reliquia del Preziosissimo Sangue, approdata a Luni nel 782 assieme al Volto Santo che si trova a Lucca. La visita al Museo diocesano svelerà le preziose opere d’arte e di fede in esso custodite. In programma anche la visita all’importante oratorio di Santa Croce. L’appuntamento per i partecipanti è alle ore 15,30 nella cattedrale di Sarzana per la visita guidata. Ad accompagnare il gruppo nell’itinerario di visita sarà la dott.ssa Barbara Sisti, direttrice del museo diocesano. I partecipanti potranno raggiungere Sarzana con mezzi propri o con il treno, ma sono invitati a comunicare l’adesione all’iniziativa telefonando al n. 338.6426960 entro il 23 febbraio. L’ingresso al Museo è ad offerta libera.
All’Università delle Tre Età la lezione del dott. Filippi
Martedì, 28 febbraio, alle 15,30, nelle Stanze del Teatro della Rosa, il calendario delle lezioni all’Università delle Tre Età Pontremoli-Lunigiana propone l’incontro con il Dr. Severino Filippi che parlerà sul tema: “Felicità e invecchiamento”. La partecipazione alle lezioni è riservata agli iscritti. Per info e iscrizioni gli interessati possono contattare il numero della Segreteria 327.3425049.