Pontremoli “Il Museo delle Statue Stele non può essere  abbandonato

L’attacco della minoranza all’amministrazione in particolare sui lavori ritenuti necessari per garantire la qualità del sito

Il Castello del Piagnaro
Il Castello del Piagnaro sede del Museo delle Statue Stele

“Il Museo delle Statue Stele non può essere lasciato all’abbandono dall’Amministrazione”, è questo il grido di accusa dei consiglieri di minoranza “Pontremoli Più” che sulla questione hanno presentato un’interpellanza. In particolari i consiglieri sottolineano come il Museo sia “una delle eccellenze del territorio, nota a livello internazionale, con numeri sempre più importanti, che ha avuto questo successo in primo luogo grazie all’intuizione dell’allora assessore alla cultura Caterina Rapetti e al finanziamento di Regione Toscana”. Ma che all’interno della struttura “sono visibili infiltrazioni che provengono dallo spalto che interessano il percorso musealee, in particolare, il tratto iniziale denominato manica medievale, come dimostrano, purtroppo, i muschi che interessano mura e soffitti” inoltre “la traduzione in lingua dei percorsi video del Museo non è ancora completa e che le didascalie risultano, allo stato, ancora provvisorie” senza dimenticare infine “che la parte inutilizzata del castello del Piagnaro richiederebbe e richiede un serio progetto di valorizzazione, onde potenziarne l’attrattività e, prima ancora, favorirne la buona conservazione”. Per questo i consiglieri chiedono “quali siano, e con quali tempistiche, gli interventi di manutenzione, conservazione e ultimazione dei lavori che l’Amministrazione comunale intende realizzare” e se esista un progetto “approvato di un nuovo ascensore e, nel caso, a quale funzione dovrebbe assolvere e come impatterebbe sul decoro e sulle peculiarità dell’edificio storico sul quale insisterebbe”.