Lunedì 31 ottobre in Cattedrale a Massa “Santi insieme” veglia di preghiera nella vigilia di Ognissanti
La Consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali ha organizzato nella vigilia della festa di Ognissanti, lunedì 31 ottobre alle ore 21 in Cattedrale, una veglia di preghiera intitolata “Santi insieme”. La veglia nasce dal desiderio di riscoprire la vita spirituale dei Santi e fare comunione con loro in concomitanza della solennità dei Santi del 1° novembre. Scopo della veglia è comprendere come ognuno di noi si impegna in un cammino di santità personale e di custodia della santità degli altri, perché come ha scritto papa Francesco nella Esortazione apostolica “Gaudete et exultate”, “la santificazione è un cammino comunitario”. “Condividere la Parola e celebrare insieme l’Eucaristia – continua il papa – ci rende più fratelli e ci trasforma via via in comunità santa e missionaria”. La veglia, presieduta dal vescovo Mario, sarà condotta da dodici brevi scritti di servi di Dio, venerabili e santi che si pongono come guida nel cammino della Chiesa: è previsto anche un momento di adorazione eucaristica davanti al Ss.mo Sacramento.
Ammissione agli ordini e lettorato nella Veglia per le vocazioni
I nostri seminaristi partecipano ormai da tempo alla vita del Seminario Interdiocesano “S. Caterina” a Pisa, assieme ai candidati di altre Diocesi della Toscana. “Il Seminario Diocesano, intitolato ai Santi Carlo e Ambrogio – ha scritto in una nota il rettore don Marco Baleani – rimane come punto di riferimento per il percorso dei Seminaristi nella nostra Diocesi e per la Pastorale Vocazionale. Per questo continuiamo a sentire importante la festa del 4 novembre, memoria di san Carlo, patrono del Seminario, e organizziamo momenti di incontro, anche per chiedere aiuto spirituale e materiale per le spese della formazione residenziale dei seminaristi”. Quest’anno due di loro vivranno un momento importante del loro percorso: si tratta di Raffaele Moscatelli, che appartiene alla Comunità di Filetto e verrà ammesso tra i candidati agli Ordini, mentre Giorgio Lazzarotti riceverà il ministero del Lettorato. “Vivremo questo momento – annuncia don Baleani – nel corso della Veglia per le Vocazioni, presieduta dal Vescovo fra’ Mario, che si terrà nella parrocchia di S. Pio X a Massa, alle ore 21” Inoltre per consentire alle persone che hanno difficoltà ad uscire la sera di condividere comunque questa giornata, è stato organizzato un momento di adorazione nella Cappella del Seminario, alle ore 17,30. “Con l’invito che ognuno di noi continui a sentire la responsabilità di promuovere le vocazioni della nostra Diocesi e di sostenere i bisogni anche materiali per la formazione, il referente diocesano, don Marco Baleani e la comunità dei seminaristi (Alessio, Giorgio, Raffaele, Diego, Filippo), assicurano la preghiera per gli amici del Seminario”. La veglia di preghiera, organizzata dal Servizio diocesano di Pastorale Giovanile, è aperta a tutti i gruppi della diocesi e costituisce la prima tappa verso la Giornata Mondiale della Gioventù che si svolgerà a Lisbona il prossimo anno.
Il 10 novembre a Bassagrande assemblea del clero diocesano
Il vescovo Mario ha convocato una assemblea di tutto il clero per il giorno 10 novembre. Infatti, come si legge nell’invito, mons. Vaccari ha proposto “una giornata di incontro e di scambio, dove parlare della vita delle comunità e del nostro essere a servizio delle persone che incontriamo, del nostro futuro e delle scadenze per l’anno pastorale in corso”. L’assemblea inizierà alle ore 9.30 presso i locali della parrocchia della SS.ma Annunziata a Bassagrande e dopo la preghiera iniziale ci sarà l’intervento del prof. Pierpaolo Triani, docente all’Università Cattolica, e membro della Segreteria Nazionale del Cammino Sinodale, in merito al 2° anno del Cammino sinodale. Terminato il pranzo poi, alle 14.30 ci sarà l’incontro col vescovo, mentre i lavori dell’assemblea termineranno alle ore 16.30. Nel corso dell’assemblea verrà anche proposto il percorso formativo per il clero, mentre alcune date sono già state fissate: il 30 novembre è previsto un incontro di spiritualità in occasione dell’Avvento, mentre dal 9 al 12 gennaio il vescovo predicherà un corso di Esercizi spirituali presso la Casa “Madonnina del Grappa” a Sestri Levante (GE). Infine, mons. Vaccari ha chiesto ai presbiteri di attivare il percorso per il rinnovo del Consiglio Presbiterale Diocesano, arrivando all’appuntamento del 10 novembre con la designazione di due nominativi di sacerdoti eletti per vicariato.