Ad iniziare dal cuore della notte fra il 22 ed il 23 settembre sarà Autunno a tutti gli effetti con l’ingresso astronomico della stagione; e le condizioni meteorologiche andranno progressivamente prendendo i connotati tipici autunnali. Inizialmente con un ulteriore calo delle temperature per effetto di aria molto fresca in arrivo dall’Europa orientale e successivamente per il probabile avvento di correnti atlantiche o nord atlantiche facenti capo alla depressione d ‘Islanda, figura sinottica tipica del semestre autunno invernale. Seguiremo come sempre più nei dettagli l’evoluzione nei prossimi aggiornamenti su www.ilcorriereapuano.it e www.meteoapuane.it.
Mercoledì 21: qualche nube di passaggio da Nord verso Sud con moderati e frizzanti venti di Tramontana. Temperatura in diminuzione.
Giovedì 22: sereno o poco nuvoloso. Molto fresco al primo mattino con minime sino a 2°C/3°C nelle zone di fondovalle ove calmerà il vento. Massime comprese fra 18°C e 21°C. Venti di Tramontana in calo.
Venerdì 23 : ancora condizioni di tempo stabile e soleggiato con temperature assai frizzanti all’alba, tiepide di giorno. Velature in serata.
Sabato 24: ad iniziali condizioni di cielo poco nuvoloso farà seguito un graduale aumento della nuvolosità con probabili piogge dal pomeriggio. Venti in rotazione al quadrante meridionale e incipiente calo delle temperature massime.
Domenica 25 e Lunedì 26: probabile passaggio di una perturbazione con tempo avverso caratterizzato da cielo molto nuvoloso o coperto e piogge frequenti e copiose, a tratti a carattere temporalesco. Venti di Scirocco.
Martedì 26: passaggio di un secondo fronte questa volta Nord Atlantico con piogge e temporali sparsi. Venti di Libeccio tesi e temperature in calo. Mareggiate in costa.