Dal 15 al 18 settembre ad Aulla la festa della Madonna Addolorata
Dal 15 al 18 settembre, la parrocchia di San Caprasio in Aulla celebra solennemente la festa della Madonna Addolorata. Giovedì 15 settembre, Memoria Liturgica dell’Addolorata, nell’Abbazia di San Caprasio, alle 17,30, recita del Rosario e, alle 18, S. Messa. Alle ore 21 don Pietro Pratolongo propone riflessioni sul tema “La spada della Madre. Lc. 2,35 – Gv. 19,25. Iconografia e teologia dell’Addolorata”. Venerdì 16, alle ore 17 nell’auditorium parrocchiale, conferenza di Rossana Piccioli su “Gli ori dell’Addolorata: i gioielli antichi donati dagli aullesi alla loro Addolorata”. Presentazione del catalogo con un intervento di Sonia Lazzeri. Sabato 17, alle ore 20,30, S. Messa e processione per le vie cittadine con la statua dell’Addolorata accompagnata dalla banda musicale. Presiede don Maurizio Iandolo, vicario diocesano per la Pastorale. Al termine delle celebrazioni saranno brevemente esposti alcuni ex voto donati alla Madonna. Domenica 18 settembre, alle ore 11,15, S. Messa. Presiede don Marino Navalesi, vicario generale del Vescovo. Nel pomeriggio, alle ore 17,30 Rosario e alle ore 18 S. Messa. Dopo la S. Messa del mattino: pranzo conviviale con contributo di 15 euro a sostegno della Scuola per l’Infanzia “De Amicis” (ex Asilo delle Suore); prenotazione: parrocchia (0187.420148), Grazia Bonfigli (339.7470904).
Pontremoli: festa di San Pio da Pietrelcina
A Pontremoli, nella chiesa di San Lorenzo martire (già dei Cappuccini) dal 20 al 23 settembre si celebra la festa di San Pio da Pietrelcina. Da martedì 20 a giovedì 22 solenne triduo di preparazione predicato da don Pietro Pratolongo. Venerdì 23 Sante Messe alle ore 9,30 e alle ore 18; quest’ultima sarà celebrata da fra’ Mario Vaccari, vescovo diocesano. Confessioni tutti i giorni dal 20 al 23. Al termine della celebrazione delle Sante Messe si potranno venerare le reliquie di San Pio, generosamente donate alla Città da padre Michelangelo. Dal 20 al 23 settembre sarà anche aperto il mercatino missionario.
A Bagnone festa della Madonna Addolorata
La parrocchia di San Nicolò in Bagnone celebra la ricorrenza della B. V. Maria Addolorata. Giovedì 15 settembre alle ore 16,30 recita del Santo Rosario e, alle 17, S. Messa solenne. Domenica 18, festa della Ven. Misericordia (della quale la Madonna Addolorata è patrona), alle ore 11,30 S. Messa domenicale presieduta da don Giovanni Poggiali, correttore spirituale dell’Associazione.
Il vescovo fra’ Mario a Cavallana nella festa di San Pio da Pietrelcina
La parrocchia di San Martino a Cavallana di Filattiera celebra la festa di San Pio da Pietrelcina con la celebrazione di una S. Messa solenne venerdì 23 settembre alle ore 16,30, presieduta dal vescovo fra’ Mario Vaccari.
Festa di San Remigio a Fosdinovo
Il 1° ottobre la parrocchia di Fosdinovo celebra la solennità della Traslazione delle Reliquie di San Remigio. La giornata sarà preceduta da un triduo di preparazione: mercoledì 28 settembre, alle ore 18, S. Messa con meditazione; giovedì 29, alle ore 9 S. Messa e a seguire Adorazione Eucaristica continuata e alle 18 vespri e benedizione eucaristica (tutto il giorno saranno disponibili sacerdoti per le confessioni); venerdì 30, alle ore 20,30, vespri e processione per le vie del paese presieduta da don Simone Giovannella con la partecipazione delle confraternite. Al termine rinfresco in piazza Matteotti. Sabato 1° ottobre, la solennità della Traslazione delle Reliquie sarà festeggiata alle ore 9 con la S. Messa, alle ore 11 con la celebrazione della S. Messa solenne presieduta dal vescovo fra’ Mario e, alle 17, con la S. Messa e il canto del vespro. Durante il giorno si terrà la tradizionale fiera di San Remigio. Tutti i fedeli che lo desiderano sono invitati a riprendere la tradizione del pellegrinaggio a piedi nel giorno della festa.