Si avvia alla conclusione un mese di marzo estremamente avaro di precipitazioni, e sapremo presto se ad aprile sarà ”ogni giorno un barile” come recita il famoso proverbio, oppure se continuerà un tipo di circolazione come quella che ha caratterizzato le ultime settimane. Al momento grandi cambiamenti non se ne intravedono se non la tendenza ad un calo della pressione atmosferica sul basso mediterraneo, con la formazione di una depressione sulle Isole Baleari che, in linea teorica, potrebbe essere agganciata da una saccatura nord atlantica agli inizi della prossima settimana. Se così fosse qualche pioggia potrebbe iniziare a farsi vedere anche sulle nostre regioni. Per saperne di più in tempo reale seguite sempre gli aggiornamenti su www.ilcorriereapuano.it e www.meteoapuane.it.
Mercoledì 23: cielo sereno. Freddo la notte e al primo mattino con diffuse gelate. Aumento invece delle temperature massime diurne.
Giovedì 24: sereno o poco nuvoloso per velature. Gelate notturne con minime ancora sotto lo zero, ma massime in decisa ripresa, sino a sfiorare i 20°C. Venti deboli da Sud Est.
Venerdì 25: sereno o poco nuvoloso. Ancora brinate e gelate notturne ma aria mite nel pomeriggio. Venti deboli a regime di brezza con rinforzi pomeridiani.
Sabato 26 e Domenica 27: sereno o poco nuvoloso con tendenza all’arrivo di velature anche dense. Venti in moderato rinforzo da Sud Est in rotazione a Nord Ovest. Rialzo delle temperature minime. Massime in lieve diminuzione.
Lunedì 28: sereno o poco nuvoloso per velature. Temperature minime ancora attorno allo zero nel primo mattino, massime fra 17°C e 19°C.
Martedì 29: da poco nuvoloso a nuvoloso con nubi in ulteriore aumento in serata, quando non si escludono deboli piogge in arrivo da Ovest, a precedere un peggioramento più deciso atteso da mercoledì 30.