Verso le 16.30 di domenica 20 marzo sarà finalmente primavera a tutti gli effetti grazie al suo ingresso anche astronomico. La situazione meteorologica che sta caratterizzando questa prima parte di marzo è più tipica della stagione invernale, almeno dal punto di vista termico, con la prevalenza di venti settentrionali provenienti dalle latitudini polari europee. Le perturbazioni atlantiche hanno la strada sbarrata ancora da un potente anticiclone che nei prossimi giorni pare ancora volere dominare la scena su gran parte dell’Europa centro occidentale. Sta portando i suoi massimi più verso la Scandinavia e questo nel lungo termine potrebbe portare a cambiamenti nello schema circolatorio, ma per ora dobbiamo ancora aspettarci venti da Nord, temperature frizzanti ma senza precipitazioni di sorta. Seguite sempre gli aggiornamenti su www.ilcorriereapuano.it e www.meteoapuane.it.

Mercoledì 16 : nuvoloso o molto nuvoloso con locali pioviggini ai confini con la Val di Vara. Tendenza a schiarite. Temperature stazionarie.

Giovedì 17: poco nuvoloso con qualche nube in più a ridosso dell’Appennino. Palese assaggio di primavera Temperature minime fra 3°C e 5°C, massime fra 17°C e 20°C.

Venerdì 18: sereno o poco nuvoloso per nubi da vento in moto da Nord a Sud. Venti di Tramontana in rinforzo e progressivamente più freddi.

Sabato 19 e Domenica 20: sereno o poco nuvoloso per innocue nubi di passaggio. Tramontana tesa e temperature rigide con sensazione di freddo acuita dal vento. Gelate notturne, specie ove calmerà il vento per qualche ora. Temperature massime non oltre gli 11°C/12°C.

Lunedì 21 e martedì 22: condizioni stazionarie. Temperature al di sotto della media stagionale specie nelle ore notturne.