
Con cerimonia ufficiale nella sala dei Sindaci in Comune

Con una semplice cerimonia nella quale è stato possibile prendere atto degli ottimi rapporti da sempre intercorrono tra l’Amministrazione Comunale e le Associazioni benefiche locali, il Lions Club Pontremoli Lunigiana e il Rotary Club di Pontremoli hanno donato al corpo dei Vigili Urbani di Pontremoli-Filattiera un etilometro, strumento indispensabile per controllare, in tempi sempre più incerti, il rispetto delle regole stradali in nome della comune sicurezza. A ricevere l’importante dono il Comandante dei Vigili, Marco Pucci che ha accolto con soddisfazione la sollecitazione proposta dai due Club, nella consapevolezza che ormai da tempo l’alta Lunigiana, è percorsa, specie durante i fine settimana, da fermenti giovanili, di norma definiti movida, che stanno creando non poca preoccupazione per le conseguenze a volte decisamente pericolose.
Il Sindaco Jacopo Ferri al termine della consegna, ha voluto ringraziare di persona, anche a nome della Giunta presente al completo, il presidente dei Lions Gianluca Rocchi e Giovanni Dosi, in rappresentanze del presidente del Rotary Liano Gia, per la sensibilità dimostrata intervenendo a sostegno dell’ordine pubblico con un supporto che sembra diventare sempre più importante anche nel nostro sociale, soprattutto per gli effetti prodotti dalla pandemia sulle giovani generazioni. Una consapevolezza questa emersa purtroppo in numerose occasioni che hanno impegnato non solo i Vigili Urbani, ma anche il Corpo dei Carabinieri e la Polizia Stradale, ad evitare che alcune situazioni potessero degenerare. Da parte dei rappresentanti dei due Club l’auspicio che lo strumento possa diventare effettivamente un supporto importante da utilizzare con la dovuta costanza, non tanto con l’intenzione di punire, ma soprattutto di sensibilizzare i giovani a prestare maggiore attenzione, a tutela sia della pubblica incolumità, ma soprattutto nel loro interesse. L’obiettivo centrale, quindi, resta quello educativo, ad integrazione di quanto si sta effettuando con l’iniziativa: “Stop, soffia e party”, campagna di prevenzione sull’abuso di alcool in atto da tempo da parte degli operatori di SOS Unità Mobile del Servizio dipendenze.