L’inverno che, almeno sulle nostre regioni, sta trascorrendo alquanto clemente sia in termini di freddo che di precipitazioni, non sembra cambiare direzione neppure nel prossimo futuro. Infatti saranno sempre preponderanti le alte pressioni che minimizzeranno qualsiasi velleità sia di perturbazioni atlantiche che di correnti fredde. E le cose potrebbero andare avanti così almeno sino a metà mese. Ma sarà ovviamente necessario che seguiate i consueti aggiornamenti su: www.ilcorriereapuano.it e www.meteoapuane.it.
Mercoledì 2 : sereno o poco nuvoloso per velature. Un po dì freddo la notte ma poi sarà una Candelora tiepida.
Giovedì 3: sereno o poco nuvoloso con tendenza all’arrivo di nubi stratiformi anche compatte. Brinate e gelate notturne e calo termico anche nelle massime.
Venerdì 4: nuvoloso o molto nuvoloso con brevi piogge. Temperature minime in rialzo, massime stazionarie.
Sabato 5: rapido miglioramento con cielo sereno o poco nuvoloso venti di tramontana freschi. Calo termico più avvertito in montagna ma rialzo delle massime a fondovalle per foehn.
Domenica 6: poco nuvoloso ma con tendenza all’aumento della nuvolosità associato a pioviggini. Gelate notturne con minime fra -2°C e -4°C, e anche le massime in temporaneo calo causa nuvolosità.
Lunedì 7 e Martedì 8: nuova sventagliata di tramontana con favonio e conseguente rialzo termico a valle con cielo terso.