Celebrazioni per il bicentenario della Diocesi di Massa
Venerdì 18 febbraio, si celebrano i 200 anni di erezione della Diocesi di Massa e nella Basilica Cattedrale, alle ore 17,30 si celebra la S. Messa solenne, presieduta dal cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità, alla presenza di mons. Gianni Ambrosio, di altri confratelli vescovi e delle autorità civili e militari.
Il ricco programma di iniziative e celebrazioni si apre con il triduo di preparazione, tre appuntamenti (sempre alle ore 21) il primo dei quali è per lunedì 14 febbraio in Concattedrale a Pontremoli dove interverrà il Vescovo di La Spezia – Sarzana e Brugnato, mons. Luigi Palletti. Martedì 15 febbraio nel Duomo di Carrara ci sarà il delegato del Vescovo di Modena, don Roberto Montecchi e infine mercoledì 16 febbraio in Cattedrale a Massa sarà presente l’Arcivescovo di Pisa, mons. Giovanni Paolo Benotto.
Inoltre è stato predisposto un calendario di iniziative culturali che si aprono proprio il 18 febbraio quando a Massa sarà aperto il Museo Diocesano con l’anteprima della mostra della mostra “1822 rinnovare la città per accogliere il nuovo Vescovo”e verrà proposto lo speciale annullo filatelico. Seguirà un programma di iniziative storico-artistico-culturali con quattro appuntamenti a Massa il 25 febbraio, 11 marzo, 25 marzo e 9 aprile.

Corso regionale “Accogliere ed educare in ambienti sicuri”
“Accogliere ed educare in ambienti sicuri” è il titolo del corso di formazione per operatori pastorali (catechisti, animatori, operatori parrocchiali, educatori) a cura del Servizio Regionale Tutela Minori e Adulti Vulnerabili della CET (SRTM). L’iniziativa ha lo scopo di proporre un percorso per tutti coloro che operano nei contesti ecclesiastici (parrocchie, oratori, associazioni sportive, circoli, GREST, etc…) in modo da sviluppare competenze per poter garantire ai destinatari del servizio ambienti relazionali sicuri, come previsto dal Servizio Nazionale Tutela Minori e Adulti Vulnerabili (SNTM) della CEI.
La prima tappa di questo percorso è prevista per il 12 marzo, mentre le iscrizioni si ricevono entro il 4 marzo. Il corso è gratuito e si terrà in presenza e in modalità on line: il luogo è Spazio Reale a Campi Bisenzio (FI). Informazioni e iscrizioni all’indirizzo: a.mancini@diocesifirenze.it.
Inoltre, il Servizio Diocesano di Tutela dei Minori e delle persone vulnerabili, coordinato da don Marco Baleani, ha predisposto un numero telefonico del Centro di Ascolto (346.8717308), attivo il giovedì dalle ore 18 alle 19, per informazioni e appuntamenti.