“Viaggio per la Pace”: la Marcia Interreligiosa

Promossa dall’A.C. è in programma domenica 30 gennaio a Massa

Dopo lo stop dello scorso anno dovuto alle restrizioni sanitarie, l’Azione Cattolica della Diocesi di Massa Carrara – Pontremoli invita all’iniziativa della Marcia interreligiosa della Pace, in programma a Massa per domenica, 30 gennaio, con ritrovo alle ore 15 in Piazza Berlinguer (ex mercato coperto) e conclusione in Piazza Aranci.
“Viaggio per la pace” è lo slogan della marcia di quest’anno che vuole riprendere alcuni contenuti del messaggio di Papa Francesco per la celebrazione della 55ª Giornata Mondiale della Pace intitolato, “Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura”. In particolar modo lungo la marcia ci sarà modo di riflettere su cinque temi: guerra, ambiente, barriere/confini, sanità e lavoro.
“In ogni epoca – dice il Papa- la pace è insieme dono dall’alto e frutto di un impegno condiviso. C’è, infatti, una “architettura” della pace, dove intervengono le diverse istituzioni della società, e c’è un “artigianato” della pace che coinvolge ognuno di noi in prima persona. Tutti possono collaborare a edificare un mondo più pacifico: a partire dal proprio cuore e dalle relazioni in famiglia, nella società e con l’ambiente, fino ai rapporti fra i popoli e fra gli Stati”.
Aderiscono all’iniziativa le comunità religiose del territorio, quella musulmana, quella evangelica metodista e quella ortodossa, che testimoniano ormai da tempo, insieme alla Chiesa diocesana, l’importanza di un percorso comune per collaborare ed edificare insieme la pace: è prevista anche la presenza di mons. Gianni Ambrosio, amministratore apostolico. Partecipano a questa iniziativa anche l’Accademia Apuana della Pace, Casa Betania, Caritas diocesana, Migrantes: la marcia si concluderà con una breve celebrazione interreligiosa che coinvolgerà tutte le comunità e le associazioni presenti.
Per info e adesioni è possibile scrivere al seguente indirizzo email: azionecattolicams@gmail.com

Torniamo al desiderio di Dio
con la preghiera e l’impegno

Nell’ambito della Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani, martedì 18 gennaio si è svolto un incontro di preghiera ecumenica nella parrocchia della Ss.ma Annunziata a Bassagrande.
Presente il vescovo Gianni Ambrosio, l’ incontro di preghiera si è tenuto sulla scia del tema scelto per questa edizione 2022: In Oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti qui per onorarlo. “L’immagine dei Re Magi – ha detto l’amministratore apostolico – la luce della stella, il desiderio di cercare ciò che unisce e di lasciare ciò che lacera il progetto buono di Dio, tutto questo sia presente in tutti noi, sapendo che il Signore per noi desidera l’unità e la fraternità”.
Sempre nella Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani, mons. Ambrosio ha celebrato poi la S. Messa sabato 22 gennaio nella parrocchia della Visitazione (Monte) a Massa. (df)