Il ponte Zambeccari la priorità della nuova amministrazione

Il neo sindaco Jacopo Ferri assicura l’impegno per far partire l’opera. Intanto quasi tutto deciso per la nuova giunta con la Cavellini vicesindaco, Buttini al bilancio e Bertolini ai lavori pubblici. Novità la Clerici alla Cultura

Il ponte Zambeccari
Il ponte Zambeccari

Il primo impegno? Cercare di risolvere la situazione in cui ormai versa da quasi un anno e mezzo il ponte Zambeccari riportando alla normalità questa importante arteria che unisce il centro storico con l’area nuova della città “senza dubbio il nostro impegno principale sarà quello per la ristrutturazione del ponte Zambeccari. In questo caso dobbiamo ancora trovare i soldi per il progetto, abbiamo però la possibilità di finanziare direttamente il progetto con risorse comunali”. Questa è la priorità numero uno del neo sindaco di Pontremoli, Jacopo Ferri, che ha letteralmente trionfato alle elezioni con il 70% dei voti. Poi il cammino amministrativo sarà tracciato in continuità con il lavoro portato avanti per dieci anni dalla ormai ex sindaca, Lucia Baracchini.

Il neosindaco Jacopo Ferri (al centro) festeggia il successo con la sindaca uscente, Lucia Baracchini
Il neosindaco Jacopo Ferri (al centro) festeggia il successo con la sindaca uscente, Lucia Baracchini

Del resto su questo punto Ferri è sempre stato chiaro in campagna elettorale e questa linearità amministrativa trova conferma anche nell’elenco delle priorità del suo programma politico “Dobbiamo portare avanti quelle 6-7 opere che sono già state finanziate e che devono ancora partire. Penso ad esempio ai finanziamenti ottenuti nell’ambito dei percorsi della Via Francigena, come la passerella al ponte dei Quattro Santi, la riqualificazione dei marciapiedi alla SS. Annunziata e il cammino nei pressi della Chiesa di San Lazzaro. Ma anche fondi per ripristino del selciato nel centro storico. E poi i finanziamenti ottenuti per gli Stretti di Giaredo ma anche l’impegno per valorizzare il Lago Verde”. Senza dimenticare rivendica Ferri, che “recentemente sono arrivati un milione e 400mila euro dalla presidenza del Consiglio, che saranno utilizzati per migliorare spazi e camminamenti pubblici in prossimità del distretto socio sanitario, per il recupero della parte absidale della Chiesa di S. Giacomo, per il recupero della funzionalità di via Mazzini, delle piazze di Santa Cristina e Dodi, ma anche per servizi ai Giardini del Teatro della Rosa”.

La probabile nuova giunta

Clara Cavellini, in "pole position" per il ruolo di vicesindaco
Clara Cavellini, in “pole position” per il ruolo di vicesindaco
Manuel Buttini. Sembra confermato nel suo ruolo di assessore al bilancio di Pontremoli
Manuel Buttini. Sembra confermato nel suo ruolo di assessore al bilancio di Pontremoli

Intanto si comincia a lavorare attorno alla squadra. Ferri ancora non si sbilancia in maniera definitiva (“sicuramente sarà tenuto conto di chi è stato premiato dal voto popolare, anche tenendo conto delle specifiche competenze”) ma secondo alcuni “rumors” che circolano attorno al palazzo comunale, le caselle principali sarebbero già state assegnate. In particolare sembrerebbe “blindato” il ruolo di vicesindaco per Clara Cavellini anche in virtù delle 822 preferenze raccolte quasi doppiando il secondo consigliere più gettonato, ovvero Patrizio Bertolini (414).

Patrizio Bertolini, segretario comunale di FdI e presidente del consiglio comunale
Patrizio Bertolini, a lui il ruolo di assessore ai lavori pubblici
Annalisa Clerici, la probabile new entry dell'amministrazione, dovrebbe avere le deleghe a Trasporti, Scuola e Istruzione
Annalisa Clerici, la probabile new entry dell’amministrazione, dovrebbe avere le deleghe a Trasporti, Scuola e Istruzione

Alla consigliera in quota Italia Viva, oltre al ruolo di vicesindaco andrebbero anche le deleghe per Sanità, Sociale Turismo. Ad affiancarla nella giunta andrebbe proprio Bertolini che invertirebbe il suo compito con quello di Michele Lecchini: a quest’ultimo il ruolo di presidente del consiglio comunale (incarico del resto già ricoperto nella prima consigliatura Baracchini) mentre a Bertolini andrebbe l’assessorato ai Lavori pubblici e alle Attività produttive. Saldo nel suo ruolo di assessore al bilancio Manuel Buttini che dovrebbe vedersi confermare anche le deleghe a Polizia municipale e Viabilità. Sino ad adesso tutti volti già pienamente coinvolti nella scorsa amministrazione, sembra che arrivi dall’ultima casella della giunta la novità della giunta Ferri. Infatti sembra difficile l’ipotesi di affidare alla Baracchini un assessorato esterno, o comunque una delega nell’ambito culturale anche se Ferri vorrebbe provare fino all’ultimo a coinvolgerla (“avremo presto un incontro e vedremo insieme cosa fare”). Quindi a ricoprire il ruolo con la delega a Trasporti, Scuola e Istruzione potrebbe essere la neo consigliera Annalisa Clerici. Saranno poi interessati, con altre deleghe, anche gli altri consiglieri eletti e non si esclude il coinvolgimento anche di figure esterne.