Festa di S. Teresa in S. Nicolò a Pontremoli
La parrocchia di S. Nicolò in Pontremoli rinnova la sua devozione a Santa Teresa di Gesù Bambino. Venerdì 1° ottobre, memoria della santa patrona dei missionari, alle 18, sarà celebrata la S. Messa nella chiesa parrocchiale.
Festa di San Francesco a Pontremoli
Lunedì 4 ottobre a Pontremoli si celebrerà la festa di San Francesco. Fino a venerdì 1 ottobre alle ore 18 presso l’altare dedicato al Santo assisiate nella chiesa parrocchiale di S. Colombano in Pontremoli si officerà la novena. Sabato 2 ottobre alle 18 S. Messa di vigilia in S. Colombano e alle 21, nell’ambito delle iniziative per il quarto centenario del voto alla Madonna del Popolo, Paolo Lapi e don Pietro Pratolongo terranno nella chiesa di S. Colombano una conferenza su “Bellezza mariana in San Francesco”. Domenica 3 ottobre S. Messe secondo l’orario festivo e alle 21 in S. Colombano celebrazione solenne del transito di S. Francesco. Lunedì 4 ottobre S. Messe alle 9,30 nella chiesa di S. Lorenzo martire (già chiesa dei Cappuccini) e alle 18 in S. Colombano.
A Pallerone festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario
La parrocchia di S. Tommaso Becket di Pallerone festeggia la Madonna del Rosario. Fino a venerdì 1 ottobre Novena di preparazione: alle 17,30 recita del Santo Rosario; alle 18 S. Messa; alle 20,45 esposizione del Santissimo Sacramento, canto del Vespro, breve Omelia e Benedizione Eucaristica. Giovedì 30 settembre: confessioni dalle 14,30 alle 18. Sabato 2 ottobre: alle ore 17,30 recita del Santo Rosario e, alle 18, S. Messa festiva. Domenica 3 ottobre, Festa in onore della Madonna del Rosario. Alle ore 8 S. Messa; alle ore 11 solenne Pontificale presieduto da mons. Gianni Ambrosio, amministratore apostolico diocesano. Alle ore 17 canto dei Vespri e Benedizione Eucaristica. Lunedì 4 ottobre: alle ore 17,30 recita del Santo Rosario e, alle ore 18, S. Messa in suffragio di tutti i defunti della parrocchia di Pallerone.
Sabato 9 ottobre: concerto d’organo in memoria del maestro Rossano Pasquali tenuto dagli allievi della Scuola Diocesana di Musica Sacra diretti dal maestro Ferruccio Bartoletti.
Fosdinovo festeggia il patrono San Remigio
La parrocchia di Fosdinovo si appresta ora a celebrare il patrono San Remigio. Martedì 28 e mercoledì 29 settembre, alle ore 17,30, triduo di preparazione. Giovedì 30 settembre, alle 8,30, S. Messa e adorazione eucaristica continuata; alle ore 20,30 Vespri e benedizione eucaristica; per tutto il giorno saranno disponibili sacerdoti per le confessioni. Venerdì 1 ottobre, alle ore 9, S. Messa; alle ore 11 S. Messa solenne presieduta da mons. Fausto Spella, prelato d’onore di Sua Santità e pievano di Bolano; alle ore 17 S. Messa. Durante il giorno si terrà la tradizionale fiera di San Remigio.