
Protesta il vicesindaco di Villafranca Loris Bernardi

Premesso che, purtroppo, è provato il danno che abbiamo causato, e ancora, con i nostri comportamenti scorretti, al Creato e alle persone impostando modelli di sviluppo in maniera dissennata, permettendo alla politica di soggiacere all’economia e l’economia alla tecnologia, è anche vero che la gestione dei rifiuti va fatta in modo adeguato, serio e responsabile. Non è certo una novità il fatto che, durante i mesi estivi fortunatamente, la Lunigiana si ripopola per cui, anche nelle frazioni più lontane ed esigue, le persiane delle case tornano ad aprirsi. Con l’aumento della popolazione è ovvio che aumentano i rifiuti e con essi le conseguenze che ne derivano. Attualmente la gestione dei rifiuti è affidata, dopo IdealService, a RetiAmbiente. “Società per Azioni, a totale capitale pubblico, partecipato da cento Comuni delle Province di Livorno, Pisa, Lucca e Massa Carrara”.

All’inizio della nuova gestione non sono mancate le polemiche che continuano ad intensificarsi, proprio in questo periodo. Il vicesindaco di Villafranca, Loris Bernardi, sempre attento alle richieste dei cittadini, ha detto: “Le tante isole ecologiche che abbiamo appositamente costituito onde evitare scriteriati abbandoni di rifiuti mostrano uno scenario penoso. Se il servizio latita, continua Bernardi, i cassonetti si riempiono rapidamente costringendo i cittadini a lasciare i rifiuti a terra. In estate il servizio va assolutamente potenziato. Noi abbiamo contattato la suddetta Società evidenziando i gravi disagi ed il ritardo nel ritirare oggetti ingombranti. Ciò non si verificava con IdealService. Abbiamo segnalato il tutto ad altri sindaci della Lunigiana ed ai diretti interessati verso cui, nel dubbio, avevamo votato contro”. Comportarci da cittadini civili è un dovere, ma nel contempo, visto e considerato le tasse esose che si pagano soprattutto per le seconde case, la maggior parte delle quali vengono mantenute a fatica, nel rispetto dei sacrifici dei genitori o dei nonni, dovrebbe esistere pure il diritto di godere dei giusti servizi. A partire dalla corretta raccolta dell’immondizia, che auspichiamo nel frattempo, sia stata fatta, a vantaggio pure del turismo. Di cui la nostra Vallata ha veramente bisogno, per un decollo capace di creare lavoro. i.f.