Calcio: partono con il piede giusto Fivizzanese e Atl. Podenzana

Nei triangolari di Coppa Toscana di Seconda vincono le squadre di casa me in nessun caso è emersa una superiorità netta sulle avversarie. Nella Coppa di Prima il Romagnano surclassa il Don Bosco Fossone che domenica salirà a Serricciolo. Squallida esibizione delle tifoserie di San Marco Avenza e Massese prima della partita di Coppa Italia di Eccellenza, per un confronto alla fin fine di ben poco interesse, chiuso con un blando 1 a 1, a dimostrare che la pandemia ha messo in atto situazioni imprevedibili che peseranno certamente sulla stagione. Domenica al Comunale la Pontremolese affronta il San Marco.

La prima giornata del campionato di Promozione 2020/2021
La prima giornata del campionato di Promozione 2020/2021

Non che ci aspettassimo qualcosa di veramente eclatante dall’esordio ufficiale della stagione calcistica nostrana. Invece, qualcosa di grosso è successo, certo collaterale al calcio, ma sua naturale emanazione, a dire che le cose anche da noi stanno cambiando in peggio. Sabato scorso, infatti, prima del confronto di Coppa Italia di Eccellenza tra San Marco Avenza e Massese, due gruppi di tifosi delle due società si sono scontrati all’ultimo sangue sulla strada con feriti ed arresti, tanto da meritare l’attenzione delle televisioni nazionali. Una figura squallida, che dà un’immagine deleteria del nostro territorio, per altro non giustificabile per l’importanza del confronto, ovvero un primo turno di una Coppa tutta ancora da impostare, a dire che gli effetti della clausura imposta, si fa per dire, dal Covid 19, in qualche modo sta incidendo sugli equilibri mentali soprattutto degli esaltati che non perdono alcuna occasione per mettere in mostra tutta la loro deficienza. Ne sono usciti alcuni feriti ed un buon numero di arresti che dovrebbero avere conseguenze importanti per il futuro delle due squadre perché probabilmente molti dei personaggi coinvolti saranno finalmente allontanati dai campi di gioco, in modo da non continuare a fare danni inutili e deleteri.

La prima giornata del campionato di Prima Categoria 2020/2021
La prima giornata del campionato di Prima Categoria 2020/2021

Tornando al calcio vero, il pari maturato nel primo derby di Costa ha come conseguenza che, domenica prossima, sarà il San Marco Avenza a salire al Comunale di Pontremoli per incontrare una Pontremolese ancora tutta da leggere, per altro vessata da una serie impressionante di infortuni che stanno impedendo al Mister Grassi di potere contare su una formazione stabile su cui impostare il futuro. I sette giorni che avanzano potrebbero risolvere qualcosa, ma certo non tutto, mentre si spera che molto si sistemi nella settimana a seguire per la prima di campionato, prevista a Montecatini, contro il Valdinievole il 3 ottobre prossimo. L’impegno, stando a quanto sperimentato in passato dovrebbe non essere impossibile, ma, dopo tanta astinenza e soprattutto senza riferimenti certi, diventa difficile fare delle previsioni e solo il campo potrà dirci quale sarà la vera situazione per entrambe le formazioni. Teniamo conto, ribadendolo, che una partenza adeguata potrebbe essere la chiave di volta per impostare il torneo nella maniera giusta in vista del primo incontro casalingo un confronto classico con il Castelnuovo Garfagnana, cliente comunque da interpretare al di là dell’effettivo stato di salute, considerata la rivalità in atto ormai da parecchi lustri. Veniamo però a quanto successo nelle altre categorie. Per la Coppa di Prima l’occhio da parte del Serricciolo era rivolto al scontro diretto tra Romagnano e Oratorio Don Bosco, altro miniderby di Costa dai sapori non diversi da quelli suaccennati. Sono stati i massesi a prevalere. E’ stato un confronto dai due volti dove i carraresi hanno dato l’impressione di potere prevalere, ma si sono dovuti scontrare con un portiere di casa in piena forma che grazie ai suoi miracoli ha aperto al Romagnano la strada per trovare la vittoria. Domenica prossima quindi, a Serricciolo salirà proprio il Don Bosco Fossone e gli aullesi dovranno tenere presente che la squadra di Taurino non ha certo voglia di fare la comparsa e, quindi, per vincere dovranno da subito dare il meglio di sé. Per la Coppa di Seconda di scena gli atti primi di due triangolari di tutto interesse e sulla carta pieni di incertezze. L’esordio, però, ha messo molte cose in chiaro. Intanto la Fivizzanese, pur sudando il dovuto, ha regolato nel più classico dei derby comunali, un Monzone già in palla che ha fatto di tutto per non uscire sconfitto da un confronto dai significati comunque elevati. La Fivizzanese, però, ha trovato subito il gol ed ha avuto la forza di tenere il campo senza farsi intimorire dalla pressione ospite che, in più di un’occasione, ha cercato il pari scontrandosi sempre contro il muro biancoceleste del ragazzi di Mencatelli. Quindi, a salire a Mulazzo sarà il Monzone per trovare un ambiente ancora in fibrillazione dopo la sconfitta nella finale della Summer Cup regalata alla Filattierese con un solo gol di scarto. Chiaro che i malaspiniani sono alla ricerca del riscatto immediato e l’occasione sembra di quelle propizie per allontanare qualsiasi dubbio in vista dell’esordio in campionato quando al Calani salirà quell’Atl. Carrara che non è certo cliente da prendere con le molle e che potrà chiarire quali potranno essere le reali presunzioni di entrambe.

La prima giornata del campionato di Seconda Categoria 2020/2021
La prima giornata del campionato di Seconda Categoria 2020/2021

Nell’altro triangolare l’Atl. Podenzana ha regolato con un netto 4 a 1 il Monti, ma il risultato non è del tutto veritiero perche se è vero che i padroni di casa sono partiti alla grande piazzando subito due reti, il Monti non è certo stato a guardare e in avvio di ripresa ha cercato di riaprire la partita. Impresa sfumata però per la migliore vena della squadra di Angeli che ha subito ripreso in mano le redini del gioco per chiudere alla grande senza lasciare incertezze. Quindi a Filattiera salirà proprio il Monti sapendo di trovare una situazione ben diversa da quella di Mulazzo perché i castellani sono al settimo cielo dopo la vittoria della Summer Cup e intendono proseguire nella marcia positiva che potrebbe continuare anche nella prima di campionato quando alla Selva salirà quel Monzone che per il momento deve ancora dire in maniera chiara quale sia il suo vero stato di salute. Quindi, davvero tanta carne la fuoco, tutto da gustare nelle prossime due domeniche, vuoi per il secondo turno delle Coppe, con quello che ci potrà riservare in termini di verifiche, sia per l’esordio dei campionati previsto, come detto, domenica 3 ottobre su tutti i fronti, meno la Terza di cui ancora nulla sappiamo. Ovviamente, come avrete capito, sono stati pubblicati i calendari dei diversi tornei che vi proponiamo a parte e che, oltre a quanto detto, prevedono in Prima l’esordio esterno del Serricciolo a Porcari contro l’Academy e, in Seconda, quello della Fivizzanese in casa con il Ricortola e dell’Atl. Podenzana in trasferta con il Viareggio calcio. Insomma, stiamo entrando nel vivo della stagione senza segnali particolari che possano mettere a rischio la disputa della stagione e questo ovviamente conforta più del dovuto anche se, come ormai naturale, sarà opportuno osservare tutte le precauzioni del caso per fare in modo che, nel breve, si torni pienamente alla normalità senza pause impreviste che rischierebbero di rovinare ancora una volta il giocattolino.

Luciano Bertocchi