Festa del Cristo Nero a S. Nicolò in Pontremoli
La parrocchia di S. Nicolò in Pontremoli si appresta a celebrare la festività del “Cristo Nero” e la memoria della Beata Vergine Addolorata con un triduo di funzioni liturgiche. Lunedì 13 settembre, alle 18, S. Messa di inizio del triduo. Martedì 14, festa dell’esaltazione della Croce: alle 18, S. Messa. Mercoledì 15, memoria della Beata Vergine Addolorata, S. Messa alle ore 18.
Festa di S. Croce a Dobbiana
La comunità di Dobbiana martedì 14 settembre celebrerà la festa di S. Croce. Il 14 settembre S. Messe alle ore 8,30, 9,30 e 11 e alle 16 Vespri. Mercoledì 15 settembre alle 11 S. Messa e visita al Campo Santo.
Il 18 settembre ad Avenza torna la Festa della Famiglia
Sabato 18 settembre si svolgerà la 13.ma edizione della Festa della Famiglia, sul tema “I figli abitano l’amore dei genitori”. Promossa dallo Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia, si terrà nella parrocchia di Maria SS.Mediatrice ad Avenza (Covetta). Il programma prevede l’accoglienza alle ore 8,45 (nel rispetto delle leggi in merito alla sicurezza) e alle ore 9,30 le Lodi. Alle ore 10 relazione a cura di Claudio Gentili e Laura Viscardi con domande e/o condivisioni dei partecipanti. Alle ore 12 celebrazione della S. Messa presieduta dal vescovo, Gianni Ambrosio. È previsto un servizio di animazione per i bambini e ai ragazzi a cura dell’Azione Cattolica Diocesana. Per info e iscrizioni: tel. 0585.8990211 entro e non oltre il 12 settembre.
Pellegrinaggio diocesano a Montenero sabato 25 settembre
Come di consueto la Diocesi nel mese settembre “sale” a Montenero per celebrare il pellegrinaggio all’inizio delle attività pastorali. Al Santuario della B.V. delle Grazie infatti si venera Maria con il titolo di “patrona della Toscana” da quando nel 1947 Papa Pio XII accogliendo la richiesta dei vescovi della Toscana, proclamò la Vergine patrona della regione, la cui immagine fin dal XIV secolo è venerata sul colle di Montenero. Quest’anno l’appuntamento è fissato per sabato 25 settembre alla presenza del vescovo Gianni Ambrosio e dei sacerdoti. Secondo il programma predisposto dall’Ufficio diocesano Pellegrinaggi, gli arrivi a Montenero sono previsti alle ore 9, con la recita del Rosario nel piazzale del Santuario e quindi la possibilità di accedere al sacramento della confessione. La celebrazione della S.Messa è prevista invece alle ore 10, sempre nel piazzale del Santuario, presieduta dall’amministratore apostolico.