Per Ferragosto vivremo quest’anno la fase più calda dell’estate. L’anticiclone africano, che da settimane insiste sulle regioni centro meridionali italiane, sta iniziando a spingersi ancora più a nord venendo ad interessare anche il nord Italia e quindi le nostre zone. Le giornate più calde dovrebbero essere quelle comprese fra mercoledì 11 e domenica 15, mentre da lunedì 16 l’alta pressione potrebbe iniziare lentamente a cedere per il sopraggiungere di correnti via via più fresche nord atlantiche. Seguite i prossimi aggiornamenti.

Mercoledì 11: cielo sereno o lattiginoso per la presenza di sabbia del deserto. Venti deboli con brezze inibite. Temperature minime attorno ai 15°C, massime superiori ai 33°C/34°C, con punte di 35°C.

Giovedì 12: cielo sereno o poco nuvoloso per velature, dovute per lo più a sabbia sahariana in sospensione. Temperature in ulteriore rialzo con massime sino a 36°C. Venti deboli.

Venerdì 13: condizioni invariate con tempo stabile e molto caldo con punte massime di 36°C/37°C e minime fra 15°C e 19°C.

Sabato 14: nessuna novità.

Domenica 15: cielo sereno o poco nuvoloso. Potrebbero tornare venti di brezza rinforzati da un incipiente componente sud occidentale. Lieve calo delle temperature massime, ma ancora attorno ai 34°C.

Lunedì 16 e martedì 17: poco nuvoloso con addensamenti localmente consistenti sui rilievi, associati a brevi rovesci nelle ore pomeridiane, più probabili nel versante emiliano dell’Appennino. Temperature in diminuzione.