Aulla: assemblea degli “Amici di San Caprasio”
Sabato, 5 giugno, alle ore 15,30, ad Aulla nel teatrino parrocchiale si riunisce l’assemblea della associazione “Amici di San Caprasio”. All’ordine del giorno la relazione sull’attività 2020, il programma per il 2021 e il tesseramento per l’anno in corso. Nel corso dell’incontro saranno anche illustrate le più recenti e importanti scoperte effettuate durante l’ultima campagna di scavo che ha portato alla luce nuove testimonianze del passato dell’abbazia e della storia di Aulla e della Lunigiana. Ricerche iniziate nel 2001 e che in venti anni esatti hanno contribuito a gettare una luce tutta nuova sulla storia del Medioevo nel nostro territorio.
Appuntamenti di primavera ad Aulla
Proseguono ad Aulla gli appuntamenti di promozione del territorio. In programma: il 6 giugno La Via Francigena “a vedere il mare”, trekking a cura di Farfalle in Cammino, da Bibola al valico del Monte Grosso; il 13 giugno Caprigliola e i suoi mulini, dall’ulivo al castagno; il 20 giugno l’Abbazia di San Caprasio. Prenotazione obbligatoria: 331 8866241; 366 3712808.
ANPI Pontremoli ricorda l’assalto fascista del 1921
La sezione ANPI di Pontremoli, in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza Apuana, sabato 12 giugno commemora il 100° anniversario dell’occupazione del Circolo Ferrovieri di Pontremoli e la distruzione del Circolo Operaio della SS. Annunziata avvenuta il 12 giugno 1921 da parte di squadre di fascisti presenti in città per l’inaugurazione del gagliardetto del Fascio locale. Nell’occasione, a partire dalle ore 17, nei giardini del Teatro della Rosa sarà presentato il nuovo libro del dott. Andrea Ventura (direttore dell’istituto storico della resistenza di Lucca) “Italia Ribelle. Sommosse popolari e rivolte militari” (Carocci, Roma 2021).