Al via i lavori nel palazzo comunale di  Villafranca

Finanziamento da 700mila euro. Da lunedì uffici aperti nella ex scuola in via degli Orti

Piazza Aeronautica e la facciata del comune di Villafranca
Piazza Aeronautica e la facciata del palazzo comunale di Villafranca

La sede del Comune di Villafranca trasloca. Da lunedì 8 marzo le attività di servizio ai cittadini del territorio comunale si trasferiranno nell’ex scuola materna, in via degli Orti, fino al termine dei lavori di ristrutturazione dell’edificio comunale in piazza Aeronautica. Si tratta di lavori di ristrutturazione attesi da lungo tempo, che coinvolgeranno tutto il complesso; negli anni, infatti, si sono susseguiti studi, carotaggi, trivellazioni per verificare lo stato del palazzo che ospita il municipio e alla fine si è deciso di intervenire grazie ai due finanziamenti ottenuti: uno, di circa 400mila euro, relativo all’adeguamento antisismico, l’altro, di 300mila, per renderlo più efficiente dal punto di vista energetico. Il trasloco di documenti e archivi è iniziato da alcune settimane e nei giorni scorsi il comune è rimasto chiuso per il trasferimento delle ultime cose: tutti i servizi riapriranno lunedì nella nuova sede, compreso l’Infopoint della raccolta rifiuti dove avviene la consegna del materiale e anche la Polizia Municipale si traferirà nella sede provvisoria.

Loris Bernardi, vicesindaco di Villafranca
Loris Bernardi, vicesindaco di Villafranca

“La casa comunale – commenta Loris Bernardi, vicesindaco, che attualmente svolge le funzioni di primo cittadino – dopo anni tornerà ad avere la dignità che le spetta. Il municipio sarà adeguato dal punto di vista sismico. Vorrei ricordare che la parte più vecchia risale agli anni Cinquanta, quella più recente agli anni Settanta, quindi gli interventi si sono resi necessari, per la sicurezza dei dipendenti e di tutti i cittadini. Per quel che riguarda l’efficientamento energetico sono previsti lavori come il cambio degli infissi, dell’impianto di riscaldamento, ma anche interventi al tetto e la realizzazione del cappotto termico esterno. Siamo riusciti a ottenere due finanziamenti distinti, che andranno a riqualificare completamente il municipio, il trasloco degli uffici si è reso necessario perché si tratta di interventi importanti, che dureranno circa un anno e mezzo. Vogliamo ringraziare anticipatamente tutta la cittadinanza per la comprensione”. (ML)