Iniziate le lezioni della Scuola di formazione teologico-pastorale
La Scuola diocesana di formazione teologico-pastorale ha ripreso le attività didattiche nelle due sedi: martedì 13 ottobre ad Avenza (nei locali della parrocchia Maria SS. Mediatrice alla Covetta) e mercoledì 14 ottobre a Villafranca (nella parrocchia di san Francesco).
In occasione dell’inizio delle lezioni, nella sede di Costa ha portato il suo saluto il vicepreside della Scuola, don Maurizio Iandolo, che ha parlato di come in questo tempo sia importante rimettere al centro la formazione personale. Nella sede in Lunigiana è invece intervenuto il preside, don Pietro Pratolongo, che ha commentato positivamente la buona risposta dei nuovi iscritti, dal momento che nella sede di Villafranca è partito un nuovo corso del primo anno.
Purtroppo negli ultimi giorni il crescere nella curva dei contagi da Covid-19 ha indotto i responsabili della Scuola ad una scelta: le lezioni infatti fino al 30 novembre saranno solamente on line, una modalità per garantire la sicurezza di studenti e docenti. Per ulteriori info, contattare la Segreteria pastorale (0585.890229; pastorale@massacarrara.chiesacattolica.it).
Sabato 31 ottobre la veglia diocesana di preghiera per le missioni
Domenica 18 ottobre si è celebrata in tutto il mondo la 94° Giornata Missionaria Mondiale, un gesto piccolo ma significativo per sentirsi uniti ai tanti missionari che sono impegnati in terra di missione a favore delle popolazioni più deboli e provate. Ma la veglia diocesana di preghiera è stata programmata per sabato 31 ottobre, a partire dalle ore 21, nella chiesa della B.V. della Visitazione a Massa (Massa Monte). « Sentiamoci vicini a questi nostri fratelli e sorelle in terre di missione – ha detto Gianni Lazzarotti nella intervista rilasciata al canale YouTube della Diocesi – soprattutto alle suore che sono a Wantiguera per condividere la strada del Vangelo»