Con l’Anno pastorale 2020-2021 il percorso diocesano dei “Gruppi di Ascolto della Parola” (“GdA”) arriverà al decimo anno di svolgimento, un traguardo importante per una iniziativa di formazione attorno alla Scrittura: momento preparatorio e caratterizzante sarà come di consueto la Tre Giorni Biblica, in calendario da venerdì 28 a domenica 30 agosto, nei locali della parrocchia di Maria SS. Mediatrice ad Avenza di Carrara.
L’esperienza della Tre Giorni Biblica è raccomandata allora non solo a tutti coloro che in questi anni sono stati coinvolti nel percorso dei “Gruppi di Ascolto della Parola”(animatori e formatori) e agli studenti della Scuola diocesana di formazione teologico-pastorale (SDFTP), ma anche a tutti gli operatori pastorali, nonché agli insegnanti di religione, per i quali la “Tre Giorni Biblica” costituisce credito formativo. Inoltre questa occasione unisce riflessioni su alcuni aspetti di particolare significato per la vita personale ed ecclesiale a momenti di preghiera liturgica ed occasioni di condivisione della Parola.
La Tre Giorni Biblica, organizzata dalla Commissione diocesana dei GdA, in collaborazione con la Scuola diocesana di formazione teologico-pastorale, rappresenta un momento particolarmente significativo alla ripresa delle attività pastorali dopo la pausa estiva.
È lo stesso don Alessandro Biancalani, referente del progetto, che ha commentato l’iniziativa in programma: “un tempo di grazia intorno alla seconda parte del vangelo di Giovanni, caratterizzato dalla passione dei membri della Commissione Gda, per un’esperienza di chiesa, un’esperienza dell’accoglienza di Gesù maestro che parla al suo popolo”.
Dal 28 al 30 agosto
Il programma, in fase di definizione, prevede la S. Messa conclusiva, domenica 30 agosto alle ore 17, presieduta dal vescovo Giovanni.
Informazioni e iscrizioni, assieme alle note organizzative, possono essere richieste alla Segreteria Pastorale (0585. 8990229 – pastorale@massacarrara.chiesacattolica.it).
Le iscrizioni sono a numero chiuso, nel rispetto della normativa anti Covid-19 e si ricevono entro il 18 agosto.