
Animato dalle comunità del Bagnonese il terzo appuntamento “Cammino con Maria”
Anche la terza tappa del pellegrinaggio “Cammino con Maria” al Santuario della Madonna del Monte, che si è svolta lunedì scorso13 luglio, ha visto la partecipazione di numerosi fedeli giunti da ogni parte della Lunigiana e non solo.
A seguito delle disposizioni legate all’emergenza sanitaria ancora in corso, non è stato possibile effettuare la processione, con la recita del S. Rosario, dal parcheggio fino al santuario, ma i presenti si sono ritrovati direttamente ai piedi della statua di Maria. Come da tradizione per il mese di luglio, l’animazione liturgica è stata curata dalle comunità del Bagnonese, quest’anno guidate da don Giovanni Poggiali che, assieme a don Mario Arenare e a don Alessandro Dehò, ha celebrato la S. Messa.
Il parroco don Marco Giuntini è restato a disposizione dei fedeli per il sacramento della Riconciliazione. All’omelia della celebrazione liturgica, iniziata subito dopo la recita del S. Rosario, don Giovanni ha commentato il brano del Vangelo del giorno: “Gesù non è venuto a portare la pace ma la spada: certamente è un’affermazione molto forte, ma sta solo ad indicare che chi segue Gesù, il Maestro, non ha vita facile, benestante, adagiata, ma si trova di fronte una vita molto provata dalle insidie del male, da atteggiamenti dei fratelli che prendono quasi in giro chi segue il Cristo, dalle cattiverie del prossimo. Tutto questo non ci deve però scoraggiare, se ci mettiamo nelle mani del Signore, perché chi a Lui si affida avrà certamente la forza di proseguire sulla via del Vangelo, aiutando il prossimo, annunciando la Buona Novella: tutte opere che saranno ricompensate nella Casa del Padre al termine del cammino della nostra vita terrena. Per fare ciò mettiamoci ai piedi della Madonna del Monte, tanto cara alle nostre comunità parrocchiali, e chiediamole di aiutarci in questo compito molto importante per la nostra salvezza: siamo certi che non saremo lasciati soli”. La prossima tappa del “Cammino con Maria” sarà giovedì 13 agosto, sempre alle ore 20,30, animata dalle Comunità Parrocchiali di Villafranca.