
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, 18-25 gennaio L’invito di don Antony Nnadi, delegato diocesano per l’Ecumenismo
“Invito i sacerdoti e le comunità a partecipare alle iniziative della Settimana secondo il programma stabilito; si tratta di una occasione importante dove riunirci per pregare insieme al fine di realizzare la volontà del Signore, cioè che siamo una cosa sola, assieme ai nostri fratelli nella fede”: è questo l’invito di don Antony Nnadi, delegato diocesano per l’Ecumenismo, alla vigilia delle iniziative della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. è dal 1968 che cattolici, evangelici e ortodossi si riuniscono per chiedere il dono dell’unità perché “la Chiesa di Cristo è la salvezza e il futuro dell’umanità: la divisione è opera del Male e, di conseguenza, è fallimento del popolo, che non riuscirà ad essere segno dell’amore”.
Ricordiamo il programma delle iniziative sul territorio.
La celebrazione ecumenica della Parola di Dio è prevista per mercoledì 22 gennaio alle ore 21 nella chiesa del Suffragio a Carrara (via del Plebiscito, 1) alla presenza dei responsabili della Chiesa evangelica metodista, della Chiesa Ortodossa e della Chiesa Cattolica.
Questi invece gli appuntamenti delle singole confessioni religiose:
– Chiesa Cattolica: S. Messa presieduta dal vescovo Giovanni. Concattedrale di Pontremoli sabato 18 gennaio, alle ore 18.
– Chiesa Ortodossa Romena: recita dei Vespri. Chiesa del Suffragio a Carrara, lunedì 20 gennaio, alle ore 17.
– Chiesa Evangelica Metodista. Tempio Metodista a Carrara, giovedì 23 gennaio, alle ore 18.
Inoltre domenica 19 gennaio è prevista una tavola rotonda nei locali della parrocchia della Ss.ma Annunziata a Bassagrande alle ore 17 sul tema: “Fraternità e cura pastorale e della persona”, con la partecipazione di don Luca Franceschini, già delegato diocesano per l’ecumenismo, e del pastore Massimo Marottoli della Chiesa evangelica metodista di Carrara.