Il Presepe di Cesarino Scolari

Nella chiesa di Adelano di Zeri

48presepeAdelano01Da alcuni anni, ad Adelano, Cesarino Scolari allestisce il suo presepe nella nostra piccola chiesa. I personaggi, pazientemente intagliati nel legno, sono inseriti in un paesaggio tipicamente agreste. Lo scenario richiama i nostri monti e le statuine ritraggono scene di vita quotidiana e antichi mestieri dimenticati.
La pacatezza del presepe riporta alla memoria emozioni di un passato lontano: è proprio dinnanzi alla raffigurazione della Natività, tra lo stupore e la meraviglia, che tutta la comunità si radunava nei giorni solenni del Natale.
48presepeAdelano02Ancora oggi il Presepe rappresenta il desiderio di un possibile rinnovamento interiore, la speranza di un mondo migliore, dove anche i poveri, i semplici, gli esclusi abbiano il loro posto; un mondo dove l’ideale della fratellanza universale, privo di ogni forma di odio e di prevaricazione, abbia la meglio su altri sentimenti.
Questa raffigurazione dovrebbe arricchire la nostra fede, unire e mai dividere e allontanare. La gioia che dovremmo provare di fronte alla grotta del Presepe è la stessa dei pastori che videro il Verbo della vita adagiato dolcemente in una mangiatoia.
Per ogni cristiano il presepe dovrebbe essere un invito a fare memoria di Colui che si chinò verso la vita dell’uomo e ne scelse la fragilità.
Buon Santo Natale a tutti!

Fr. Cristiano Venturi