A Pallerone una serata con mons. Marco Frisina

Cinque le corali il 12 novembre con il compositore di musica sacra

42risinaMartedì 12 novembre a Pallerone, alle 20,45, nella chiesa dedicata a San Tommaso Beckett, sarà presente il compositore di musica sacra mons. Marco Frisina. Verrà per offrire la propria testimonianza di musicista al servizio della fede e per questo il parroco, don Francesco Sordi, ha organizzato una serata con cinque corali della diocesi che eseguiranno alcune tra le pagine più conosciute del maestro romano.
Autore di numerosi canti liturgici conosciuti ed apprezzati in Italia e all’estero, nel 1984 ha fondato – e da allora dirige – il Coro della diocesi di Roma, con il quale anima le più importanti liturgie diocesane, anche presiedute dal Santo Padre.
La produzione musicale di Frisina conta oltre trenta Oratori Sacri ispirati a personaggi biblici o alla vita di grandi santi. Accanto a questi, meritano di essere citati: “Cantico dei Cantici”, scritto nel 2009 e rappresentato al Festival Anima Mundi di Pisa; “Passio Caeciliae”, composto nel 2011 ed eseguito a Roma e a New York in occasione delle celebrazioni per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia; “Paradiso Paradiso”, del 2013, per il 56° Festival dei Due Mondi di Spoleto con la partecipazione di Giorgio Albertazzi, e “Fino ai confini della Terra”, ispirato alla narrazione del naufragio di S. Paolo a Malta e lì eseguito nel febbraio 2017 nel centenario del martirio dell’Apostolo.
Nel 2007 ha composto l’opera teatrale “La Divina Commedia”, prima trasposizione musicale dell’omonimo capolavoro dantesco. Nella stagione 2009-2010 è andato in scena il suo secondo lavoro per il teatro: “Il miracolo di Marcellino”, ispirato al romanzo di José Maria Sanchez Silva “Marcellino Pane e Vino”. È anche autore delle musiche di “In Hoc Signo”, rappresentata nel 2013 a Belgrado in occasione del millenario dell’Editto di Milano, e dell’Opera-Oratorio “Passio Christi”, rappresentata nel 2018 a Malaga.
È stato promotore e coordinatore del Primo Convegno delle Corali Italiane, svoltosi a Roma nel settembre 2014, e del Giubileo delle Corali nell’ottobre 2016, che ha visto la partecipazione di oltre 8.000 cantori provenienti da tutto il mondo. Dal 2015 è direttore artistico del “Concerto con i Poveri e per i Poveri” che si tiene in Aula Paolo VI. A
lla serata di martedì 12 novembre nella chiesa di Pallerone saranno presenti: il coro parrocchiale ospitante, la Corale “S. Cecilia” della Concattedrale di Pontremoli, la Cappella musicale della Cattedrale di Massa il coro della chiesa della Madonna del Monte di Massa, e il gruppo corale di Fossola. L’ingresso è libero.