Inaugurato a Filetto il percorso con le targhe del Premio Lunezia

Le parole della musica trovano alloggio presso i castagni della Lunigiana. Si potrebbe sintetizzare così l’intitolazione, sabato 15 giugno nella Selva di San Genesio a Filetto, di 13 targhe, con i titoli di altrettante canzoni vincitrici del Premio Lunezia. Una sorta di cammino tra la musica e la natura che si chiama “Canzoni tra gli alberi”, titolo del percorso che motiva, di albero in albero, le ragioni poetiche ed emozionali delle tante canzoni protagoniste al Premio Lunezia dal 1996 ad oggi. Un percorso che verrà arricchito di nuove canzoni anno dopo anno e che vuole anche avere una prerogativa dal punto di vista ambientale con riqualificazione della Selva, poiché dopo tanti anni l’anno scorso è ricominciata la ripiantumazione, per sostituire quelli ormai vecchi e malati. “Siamo molto soddisfatti, come amministrazione, di questa sinergia che si è venuta a creare con il Premio Lunezia. – ha dichiarato l’assessore al Commercio Loris Bernardi – devo ringraziare il dottor Raffaele Giraldi per l’idea da cui è scaturito questo percorso di recupero della nostra Selva. Nel corso di questi anni abbiamo cercato di sviluppare sempre di più la Selva che non ha solo un significato storico, ma ne possiede anche uno di tipo più umano: tutti ricordano i grandi fasti del Nido, quando qui venivano ospitati i protagonisti della musica italiana. Queste azioni che stiamo intraprendendo serviranno a mettere nuovamente sotto i riflettori la Selva, portando curiosi che si vorranno avventurare nel percorso che abbiamo creato mediante l’apposizione delle targhe”.

L’iniziativa, inoltre, segnerà l’inizio di una collaborazione tra il patron del premio Lunezia Stefano De Martino e la giunta del sindaco Filippo Bellesi, che porterà ad una serata di musica e cultura, sempre nella cornice del castagneto, nei giorni di San Genesio (24/25 agosto): un salotto letterario con protagonista un artista vincitore delle scorse edizioni del Premio Lunezia. Soddisfatto anche il patron del Premio Lunezia De Martino. «Sono certo che questa iniziativa avrà una forte risonanza mediatica, diventando un punto di interesse per il Comune, attirando tantissimi curiosi alla ricerca di queste targhe. È un’idea che senza dubbio sposa gli obiettivi che si prefigge il Premio Lunezia, promuovendo la Lunigiana». All’inaugurazione del percorso musicale anche il sindaco di Aulla, Roberto Valettini,: «Senza dubbio la Selva è uno scrigno di ricordi. Ha una valenza anche dal punto di vista del costume: quanti hanno trascorso le loro estati qui, quanti si sono conosciuti e innamorati tra questi castagni. La loro preservazione rappresenta anche il mantenimento di una memoria comune, emozionale».