
Sabato 8 giugno un momento di preghiera diocesano rivolto a tutti i fedeli ma in particolare a giovani e ragazzi
Saranno le indicazioni e le riflessioni contenute nella recente Esortazione post-sinodale “Christus vivit” a fare da cornice alla veglia diocesana di preghiera a Luni, in calendario per sabato 8 giugno, appunto vigilia di Pentecoste. Una convocazione rivolta, in particolare, ai ragazzi e ai giovani ma inserita in un momento di preghiera diocesano rivolto a tutti i fedeli, che si ritroveranno per chiedere una nuova effusione dello Spirito Santo alla vigilia della Pentecoste.
Il documento, che papa Francesco ha scritto all’indomani della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi celebrata nell’ottobre 2018, sarà consegnato dal vescovo Giovanni agli animatori dei ragazzi e dei giovani come segno del tesoro rappresentato dalla fede, patrimonio vero e sempre attuale. Cristo è vivo e vuole “ciascun giovane cristiano vivo”: perciò l’Esortazione “Christus vivit” invita a prendere sul serio la gioventù, vivendola come “una gioia, un canto di speranza e una beatitudine”.
Sarà un modo per dire ai giovani, ma anche a tutti i fedeli, di farsi protagonisti delle proprie scelte di vita scaturite dalla fede nel Signore Gesù.
La Veglia diocesana, giunta alla 9a edizione, è una tappa fondamentale nel cammino pastorale della Diocesi apuana. I sacerdoti, le parrocchie, le associazioni e i movimenti, i fedeli tutti sono invitati a partecipare a questo momento di preghiera comunitaria, in attesa dell’effusione dello Spirito che discende nella Pentecoste.
Un invito specifico è rivolto ai ragazzi, cresimandi e cresimati in questo anno catechistico, che vivono un momento particolare proprio in funzione del sacramento della Confermazione.
Il luogo scelto, nei pressi dell’antica basilica di Luni, rappresenta il punto di ingresso della fede cristiana nel nostro territorio: “Tutti là siamo nati”, recita lo slogan della veglia. Tornare in quei luoghi, dunque, significa riappropriarsi delle radici e delle motivazioni verso un nuovo impulso missionario della fede in Cristo Gesù.
Si ricorda che per le parrocchie è disponibile, con partenza per Luni dalle diverse zone della diocesi, un servizio autobus che è possibile prenotare tramite la Segreteria Pastorale: tel. 0585 8990229; e-mail: pastorale@massacarrara.chiesacattolica.it.
Le parrocchie che volessero organizzarsi in modo autonomo con un proprio mezzo sono comunque pregate di comunicarlo tempestivamente entro il 5 giugno. In caso di maltempo, l’evento avrà luogo in Cattedrale a Massa.