Domenica ad Aulla il Vescovo conferisce il mandato agli animatori dei Gruppi di Ascolto

Con la Quaresima inizia la nona edizione del percorso pastorale

Massa, la facciata della cattedrale
Massa, la facciata della cattedrale

Sono terminati gli incontri nell’ambito del progetto diocesano “In ascolto della tua Parola”, costituito dai Gruppi di Ascolto (GdA), che per la nona edizione caratterizza il percorso pastorale delle parrocchie, soprattutto nel tempo della Quaresima.
Ne chiediamo di più a don Alessandro Biancalani, referente diocesano di questo progetto, coadiuvato dalla Commissione diocesana che ha lavorato in questi mesi: “Anche in questo 2019, i Gruppi di Ascolto della Parola (GdA) riprendono il cammino nelle nostre parrocchie: dall’inizio della Quaresima, infatti, il percorso si attiverà nelle varie comunità. Ritengo opportuno ribadire che ascoltare la Parola di Dio è per noi un privilegio che dobbiamo condividere con le persone di oggi e le loro domande: i GdA sono questo spazio di incontro e condivisione, dove la parola di Gesù può risuonare nel cuore di ciascuno”.
Quale dunque il ruolo degli animatori in questo percorso?

Aulla_Filanda“Senza il servizio silenzioso e prezioso di tanti fratelli e sorelle che si mettono a disposizione della Scrittura, sottolinea il sacerdote, tutto ciò sarebbe semplicemente impossibile. Questo è il nono anno dei GdA, che inizierà ufficialmente la I domenica di Quaresima, quando nella chiesa della Filanda di Aulla ci sarà un ‘momento di ascolto’, che precederà il mandato agli animatori parrocchiali da parte del Vescovo. Il testo di riferimento è la seconda parte del vangelo di Luca (9,51-24,53): poste le basi lo scorso anno (Lc 1,1-9,50), adesso, assieme a Gesù, ci avviamo verso Gerusalemme. Ascolteremo parole importanti sul discepolato, sulla vicinanza ai poveri, sui peccatori, ma anche sulle necessarie scelte che devono caratterizzare la sequela del Signore”.
Come accennato, dunque, il vescovo Giovanni conferirà il mandato agli animatori nel corso di una celebrazione diocesana che si terrà domenica 10 marzo alle 16,30 nella chiesa della Filanda di Aulla.
Nel tempo della Quaresima, inoltre, anche mons. Santucci, spezzerà la Parola per tutta la diocesi con due appuntamenti in cui presiederà la lectio divina: il 28 marzo a Pontremoli, nella chiesa di san Colombano, per la zona della Lunigiana; il 4 aprile a Massa, presso la chiesa della B.V. della Visitazione (Monte) per la zona di Costa.